Preparatevi, Senzaluce! Quella che sembrava una pura fantasia da fan è ora realtà: il videogioco colossal di FromSoftware, Elden Ring, è ufficialmente in lavorazione per diventare un film! E la notizia è ancora più elettrizzante perché a prendersi l’arduo compito è uno degli studi cinematografici più chiacchierati e apprezzati degli ultimi anni, noto per le sue produzioni audaci e di qualità.
A24, Lo Studio d’Autore Che Ora Punta Sul Mondo dei Videogame
Finalmente l’attesa è finita. Dopo mesi di voci e indiscrezioni che si rincorrevano nel web, è arrivata la conferma ufficiale: A24 ha acquisito i diritti per portare l’epopea di Elden Ring sul grande schermo. Questa mossa segna un passo importante per lo studio, che dimostra di voler puntare forte sul mercato degli adattamenti videoludici di alto profilo. Non dimentichiamo che A24 è già al lavoro su un altro progetto ambizioso tratto da un videogioco cult: Death Stranding di Hideo Kojima, affidato alla visione di Michael Sarnoski. È chiaro che A24 non si limita a seguire le mode, ma cerca titoli con un forte impianto narrativo e visivo.
Alex Garland & George R. R. Martin: Le Menti Dietro Il Film Di Elden Ring
Ma chi sarà al timone di questa enorme impresa? La risposta farà discutere (positivamente!): la sceneggiatura e la regia del film di Elden Ring saranno curate da Alex Garland. Nome di spicco nel cinema di genere sofisticato (pensate a Ex Machina o Annihilation), Garland sembra avere la sensibilità giusta per immergersi nelle atmosfere complesse e misteriose delle Lands Between. Al suo fianco, in qualità di produttore, ritroveremo anche il celebre autore George R. R. Martin. È importante ricordare che Martin ha collaborato attivamente alla creazione del lore e del worldbuilding del videogioco originale, lavorando a stretto contatto con Hidetaka Miyazaki, il geniale game director di FromSoftware. Il team di produzione include anche Peter Rice, Andrew Macdonald e Allon Reich di DNA, oltre a Vince Gerardis.
Esplorando Le Lands Between: Di Cosa Parla Elden Ring Il Gioco?
Per chi non avesse ancora affrontato le spietate sfide del videogioco, Elden Ring è un action RPG fantasy di proporzioni immense. Il giocatore veste i panni del “Senzaluce”, un esiliato che ha perso la benedizione dell’Albero Madre. La missione è chiara, sebbene tutt’altro che semplice: attraversare le pericolose Lands Between, sconfiggere semidei impazziti e creature terrificanti per recuperare i frammenti dell’Anello Ancestrale e diventare il Lord Ancestrale. Immaginate un mix potentissimo di Game of Thrones (per le intrighi familiari e la vastità politica) e Il Signore degli Anelli (per l’epicità del viaggio e la presenza di potenti manufatti), ma con una dose di mistero, difficoltà e libertà di esplorazione tipica dei titoli FromSoftware. Un materiale di partenza ricchissimo e stimolante!
Miyazaki e Martin Sul Film: Le Dichiarazioni Che Hanno Anticipato Tutto
La possibilità di vedere Elden Ring al cinema non è nata dal nulla. Già nel 2024, durante un’intervista, Hidetaka Miyazaki stesso aveva accennato all’idea, pur dichiarando che FromSoftware non possedeva le competenze interne per un progetto simile. Le sue parole lasciavano intendere l’apertura a un’adattamento, purché affidato a un “partner molto forte” con cui costruire un rapporto di fiducia. Sembra proprio che A24 sia quel partner! Anche George R. R. Martin aveva contribuito ad alimentare le speranze, menzionando genericamente che “c’era qualche discussione” su un film tratto dal gioco, senza però sbilanciarsi sui dettagli.
L’entusiasmo per questo progetto è alle stelle! L’universo di Elden Ring è vasto, profondo e pieno di potenziale cinematografico. Con A24 e Alex Garland a bordo, le premesse per un adattamento memorabile ci sono tutte. Non vediamo l’ora di scoprire come verranno portati sul grande schermo i paesaggi mozzafiato e le creature terrificanti delle Lands Between.
Restate sintonizzati qui su Mister Movie per tutti gli aggiornamenti, le indiscrezioni e le analisi su questo attesissimo film e su tutte le novità dal mondo del cinema e delle serie TV!