Quando pensiamo a Uma Thurman in versione ‘azione’, un’immagine salta subito alla mente: quella di una guerriera implacabile, vestita di giallo, pronta a tutto. Ebbene sì, stiamo parlando della Sposa di Kill Bill, un ruolo che ha definito un’intera era del cinema action e ha consacrato Thurman come un’icona del genere.
L’Eredità Imponente di Kill Bill: Perché Thurman si è Allontanata dall’Azione
Dopo aver lasciato un segno indelebile nei panni della Sposa creata da Quentin Tarantino, ci si sarebbe aspettati che Uma Thurman cavalcasse l’onda del successo buttandosi a capofitto in altri progetti action. Invece, l’attrice ha preso una decisione controcorrente: fare un passo indietro dal genere che l’aveva consacrata. Il motivo? La paura di rimanere intrappolata in ruoli simili o di finire in produzioni considerate meno prestigiose. Un consiglio ricevuto e la volontà di non essere incasellata l’hanno spinta a esplorare altri orizzonti cinematografici, dimostrando la sua versatilità ben oltre le sequenze di combattimento mozzafiato.
The Old Guard 2: Il Progetto che ha Convinto l’Icona a Tornare
Ma c’è stato un progetto capace di infrangere questa ‘pausa dall’azione’: il sequel di The Old Guard targato Netflix. Uma Thurman farà parte del cast dell’attesissimo The Old Guard 2, segnando il suo ritorno ufficiale nel genere ad alta tensione. E la chiave di volta di questo inatteso rientro? La presenza e la performance di un’altra gigante del cinema d’azione, Charlize Theron. La visione di Theron nel primo film, con la sua azione che unisce profondità e carattere, ha catturato l’attenzione di Thurman, facendole capire che The Old Guard non era la solita pellicola action.
Uma Thurman su Charlize Theron e The Old Guard 2: ‘Un’Azione Unica’
Intervistata di recente nello show di Jimmy Fallon, Thurman ha spiegato ulteriormente la sua scelta. Quando le è stato chiesto se fosse pronta a ‘mostrare come si fa’ nel genere action dopo Kill Bill, ha subito ribattuto con un elogio a Charlize Theron e al suo approccio nel primo film. Ha descritto la performance di Theron come ‘fenomenale, incredibile‘ e l’intero film come un tipo di azione ‘unica‘, ricca di ‘carattere e profondità‘, persino ‘commovente‘. Thurman, che nel sequel interpreterà il personaggio antagonista Discord, vedeva la sua partecipazione non come un ritorno da protagonista assoluta del genere, ma come un modo per ‘sostenere’ Theron e il tipo di cinema d’azione che lei stava portando avanti. Un’occasione per ‘combatterla e sfidarla’ in quel contesto. Questo attesissimo scontro arriverà su Netflix il 2 luglio 2025.
E sul futuro, come un possibile The Old Guard 3? Thurman mantiene il riserbo, parlando solo di ‘voci di corridoio’ e lasciando spazio alla speranza dei fan. Per scoprire tutti gli sviluppi, le anticipazioni esclusive e non perdere nessun aggiornamento dal mondo del cinema e dello spettacolo, continuate a seguire Mister Movie! Siamo qui per raccontarvi tutte le storie dietro le quinte.