Un momento diplomaticamente… scivoloso. Alla Casa Bianca, dove tutto dovrebbe scorrere secondo etichetta, è bastata una battuta per creare un attimo di gelo. Protagonista? L’ex presidente Donald Trump, ospite d’eccezione della Juventus poco prima del debutto al Mondiale per club. Ma anziché parlare di sport e strategie, Trump ha puntato l’attenzione su un tema decisamente più spinoso: il calcio femminile.
Donald Trump provoca i giocatori della Juventus: “Le donne possono unirsi a voi?”
Nel pieno dell’incontro ufficiale nello Studio Ovale, l’ex presidente ha osservato con fare inquisitore i giocatori bianconeri, per poi lanciare la domanda che ha fatto calare un velo di imbarazzo: “Le donne potrebbero giocare con voi?”. I calciatori, comprensibilmente sorpresi, sono rimasti in silenzio. Nessuna risposta, nessuna reazione istintiva. Solo qualche sguardo incrociato e sorrisi tirati.
A rompere il silenzio è intervenuto uno dei manager del club torinese, con una replica tanto diplomatica quanto ferma: “Abbiamo una squadra femminile molto forte”. Una frase semplice, ma sufficiente per chiudere lì la parentesi.
Tra provocazione e ironia: la “diplomazia” bianconera nello Studio Ovale
La scena, breve ma intensa, ha evidenziato un contrasto tra due modi di intendere il calcio e la comunicazione pubblica. Trump, da sempre abile nel provocare e nell’attirare l’attenzione con battute fuori dagli schemi, ha trovato davanti a sé una squadra compatta, decisa a non cadere nella trappola mediatica.
@la.repubblica Una domanda di Trump sulle donne ha messo in imbarazzo la squadra della Juventus in visita nello studio ovale della Casa Bianca. Negli Stati Uniti è diventato un tema politico che Trump ha cavalcato in campagna elettorale. Il direttore generale Comolli ha citato la squadra femminile della Juventus. “Sono diplomatici”, il commento di Trump.
♬ suono originale – la.repubblica
La Juventus ha scelto il silenzio e la fermezza, lasciando che a parlare fosse il rispetto per lo sport e per tutte le sue declinazioni. Una mossa che ha evitato polemiche inutili e messo in evidenza, con eleganza, l’importanza di valorizzare il calcio femminile, senza cadere in discussioni forzate.
Juventus in visita alla Casa Bianca: un incontro tra sport, politica e visibilità globale
La visita della Juventus alla Casa Bianca rientra in un calendario di eventi promozionali legati al Mondiale per club, che vedrà la squadra affrontare alcune delle migliori formazioni del pianeta. Un’occasione preziosa per il club italiano, che continua a espandere il proprio brand a livello internazionale, ma anche un contesto delicato dove ogni parola può diventare notizia.
Trump, mai banale nelle sue uscite pubbliche, ha tentato di “testare” la reazione dei bianconeri con la sua solita verve provocatoria. Ma stavolta, il suo guanto di sfida è stato raccolto con classe e intelligenza.
Per scoprire altri momenti curiosi, retroscena e aggiornamenti esclusivi sul mondo del calcio e dello spettacolo, continua a seguirci su Mister Movie: qui lo sport incontra l’ironia, la cultura pop e i protagonisti più inattesi della scena internazionale!