contatore accessi web

Morgan Spurlock, regista di Super Size Me, è morto a 53 anni

Muore Morgan Spurlock, Regista di Super Size Me, a 53 Anni. Il documentarista lottava contro le complicazioni del cancro.

Il mondo del cinema ha perso un grande talento: Morgan Spurlock, il regista famoso per il suo documentario Super Size Me, è morto giovedì 23 maggio all’età di 53 anni. La notizia della sua morte è stata comunicata dalla sua famiglia venerdì mattina, rivelando che Spurlock stava combattendo contro le complicazioni del cancro.

Muore Morgan Spurlock, Regista di Super Size Me, a 53 Anni

Morgan Spurlock ha iniziato la sua carriera cinematografica nel 1994 come assistente di produzione per il film Léon: The Professional, che vedeva Gary Oldman e segnava il debutto sul grande schermo di Natalie Portman. Il suo momento di maggior successo è arrivato nel 2004 con Super Size Me, un documentario in cui Spurlock seguiva una dieta a base esclusiva di cibo McDonald’s per 30 giorni. Questo film ha ottenuto una nomination all’Oscar come miglior documentario e ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura documentaria dalla Writers Guild of America.

“È stato un giorno triste, perché abbiamo detto addio a mio fratello Morgan,” ha dichiarato Craig Spurlock, un parente e frequente collaboratore di Morgan. “Morgan ha dato così tanto attraverso la sua arte, le sue idee e la sua generosità. Il mondo ha perso un vero genio creativo e un uomo speciale. Sono così orgoglioso di aver lavorato insieme a lui.”

Super Size Me non è stato l’unico contributo di Morgan Spurlock al mondo del documentario. Nel corso della sua carriera, ha prodotto o diretto circa 70 documentari. Tra questi, degno di nota è Where in the World is Osama Bin Laden?, un documentario del 2008 che esplorava la caccia al terrorista tre anni prima che Bin Laden fosse catturato dal Seal Team Six. Curiosamente, nel 2017, è stato rivelato che Bin Laden possedeva una copia del documentario di Spurlock su dischi rigidi trovati in uno dei suoi nascondigli.

Nel 2017, Spurlock ha deciso di smettere di fare film e ha chiuso la sua società di produzione, Warrior Poets, a seguito della pubblicazione di un blog in cui ammetteva una storia di cattiva condotta sessuale durante il movimento #MeToo. “Sentivo di aver detto cose e di aver fatto passi falsi comportamentali che sono altrettanto sconvolgenti e problematici e, guardando indietro, ne sono sconvolto. Sentivo che dovevo semplicemente ammetterlo, dovevo ammetterlo. Dovrei dire che posso fare di meglio,” ha detto Spurlock in un’intervista del 2019. “In questa accesa conversazione #MeToo, ho pensato in parte al fatto che abbiamo bisogno di uno spazio in cui le persone possano ammettere il loro passato e andare avanti con fiducia. E non credo che fossimo lì allora e non credo ancora che ci siamo adesso.”

Per ulteriori aggiornamenti e notizie sul mondo del cinema, continuate a seguire “Mister Movie” e rimanete connessi con noi per scoprire di più sui vostri registi e film preferiti.

MisterMovie.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News.
Link