Dai titoli in sala si potrebbe pensare che la fantascienza stia vivendo un periodo d’oro. Mai come in questi anni il genere, tanto caro a mostri sacri della letteratura mondiale come Isaac Asimov e Philip Dick, ha trovato così spazio, raggiungendo ampie fette di pubblico. Gli incassi al botteghino sono più che soddisfacenti, come dimostrano a giugno i 512 milioni di dollari raggiunti da Man of Steel o i 413 accumulati da Star Trek – Into Darkness. CATALIZZA CAPITALI E ATTENZIONE. Dal punto di visto economico la fantascienza, specialmente al cinema, è solida: vende biglietti, crea grandi aspettative, spettacolarizza ogni...
Il Cinema e la crisi della fantascienza
