Un’uscita di scena che fa discutere e che, dietro l’apparente “normale cambiamento di cast”, potrebbe nascondere molto di più. Giovanna Civitillo, presenza fissa nel programma di Rai1 È Sempre Mezzogiorno condotto da Antonella Clerici, non tornerà nella prossima stagione. Ma a far parlare non è solo il suo addio, quanto il possibile legame con il recente trasferimento di Amadeus – suo marito – al canale Nove.
Addio sospetto: il caso Civitillo accende la tensione in Rai
L’indiscrezione è partita da Dagospia, che ha lanciato una bomba mediatica: l’esclusione di Giovanna non sarebbe casuale, ma una mossa ben precisa collegata al divorzio professionale tra Amadeus e la Rai, culminato con il passaggio del conduttore al Nove. Il sito parla apertamente di “clima di ostilità” verso l’ex volto di Sanremo, facendo intendere che anche i suoi affetti siano finiti nel mirino.
Da parte sua, la Rai ha tentato di sgonfiare il caso, parlando di “normali rotazioni di cast” e anticipando che nella prossima edizione ci saranno nuovi cuochi e nuovi volti. Ma il pubblico non è convinto. E nemmeno Amadeus sembra averla presa alla leggera.
Il post criptico di Amadeus: una risposta in musica?
Poche ore dopo la diffusione della notizia, Amadeus ha rotto il silenzio, ma non con un comunicato. Ha scelto invece di postare una Instagram story enigmatica: una sua foto in ascensore accompagnata da un brano di Marracash, Io, con un passaggio dal testo che non lascia spazio a troppi dubbi:
“L’ipocrisia è l’invenzione del secolo. Svendi la tua verità per la loro bugia. Non credo che il mondo torni più quello di prima.”
Il messaggio è apparso come una frecciatina nemmeno troppo velata: il riferimento alla vicenda di Giovanna sembra evidente e, anche se il conduttore non ha aggiunto alcuna didascalia, la scelta del brano è bastata a infiammare il web.
Il retroscena di un addio che fa rumore
Il contesto, ormai, è chiaro: l’addio di Amadeus alla Rai ha lasciato strascichi ben visibili, anche al di là della sua carriera personale. Giovanna Civitillo, storicamente vicina al mondo Rai e molto amata dal pubblico, non è più parte del progetto È Sempre Mezzogiorno proprio in un momento in cui ogni mossa viene letta sotto una lente d’ingrandimento.
Se davvero si tratta di una scelta editoriale, come sostiene l’azienda, o di un atto di ritorsione simbolica, lo dirà il tempo. Ma una cosa è certa: l’equilibrio tra Rai e i suoi ex volti storici sembra più fragile che mai.
Per continuare a seguire tutte le novità dal mondo dello spettacolo, tra retroscena, aggiornamenti e polemiche che accendono la televisione italiana, resta sintonizzato su Mister Movie. Il dietro le quinte del piccolo schermo non è mai stato così interessante.