Il 27 gennaio ricorre la Giornata internazionale della memoria dell’Olocausto, che commemora la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz nel 1945. Istituita dalle Nazioni Unite, questa giornata è un momento di riflessione e di educazione in onore dei circa sei milioni di vittime ebree e dei circa cinque milioni di vittime non ebree dell’Olocausto.
I migliori film da vedere per il Giorno della Memoria
Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, l’Olocausto è stato oggetto di una miriade di film: nel corso degli anni, diversi registi hanno rappresentato questa immane tragedia, mettendo in luce la forza dello spirito umano di fronte alle circostanze più terribili e mostrando i modi in cui essa viene percepita ancora oggi. Di seguito, troverete 10 consigli per i film da vedere in memoria.
I Film da vedere sull’Olocausto
La scelta di Sophie
