Belle e Sebastien diventano “veri”, in carne ed ossa, e sbarcano al cinema. Dalla serie degli anni Sessanta di Cécile Aubry, diventata poi anche un anime giapponese, alla versione per il cinema. La storia, per chi non lo sapesse, narra dell’amicizia tra il piccolo Sebastien e il pastore dei Pirenei, Belle. Il film è stato presentato oggi fuori concorso per la sezione Alice nella Città al Festival del cinema di Roma. La regia è affidata al francese Nicolas Vanier, mentre nel cast è coinvolto il figlio stesso di Cécile Aubry, scomparsa nel 2010: Mehdi El Glaoui, che nella serie originale interpretava il piccolo Sebastien, ora è invece un montanaro di nome André.
Belle e Sebastien, dalla serie al film per il cinema
Belle e Sebastien diventano “veri”, in carne ed ossa, e sbarcano al cinema. Dalla serie degli anni Sessanta di Cécile Aubry, diventata poi anche un anime giapponese, alla versione per il cinema. La storia, per chi non lo sapesse, narra dell’amicizia tra il piccolo Sebastien e il pastore dei Pirenei, Belle. Il film è stato…