contatore accessi web
Alien Romulus, Fede Álvarez

Alien Romulus: Il regista Fede Álvarez, rivela di aver consultato James Cameron per gli intricati dettagli del film

Il regista Fede Álvarez mescola animatronici vecchia scuola con il terrore new age in Alien: Romulus.

Il regista Fede Álvarez ha recentemente svelato i dettagli della meticolosa preparazione necessaria per la realizzazione di Alien: Romulus, l’ultimo atteso capitolo della celebre saga Alien. Il film promette di unire l’elemento horror introdotto da Ridley Scott nel 1979 con l’azione frenetica del seguito diretto da James Cameron.

Alien: Romulus – La Rigorosa Preparazione di Fede Álvarez per l’Ultimo Capitolo della Saga

Una Discussione Memorabile con James Cameron

In un’intervista con Total Film, Álvarez ha raccontato della sua conversazione approfondita con James Cameron. I due hanno discusso della sceneggiatura, soffermandosi persino su dettagli tecnici come le dimensioni dei motori dell’astronave. Álvarez ha condiviso con umorismo come Cameron, al termine della chiamata, lo abbia ringraziato per l’opportunità di fare brainstorming, un gesto che Álvarez ha trovato divertente: “Ho pensato: ‘Non devi ringraziarci; è il giorno più bello di sempre per noi!'”.

L’Autenticità degli Effetti Speciali

Per mantenere l’orrore tangibile che caratterizza la serie, Álvarez ha deciso di adottare effetti pratici, inclusi animatronici per le creature, un omaggio alle tecniche tradizionali che hanno reso celebre la saga. La trama di Alien: Romulus segue un gruppo di giovani cadetti spaziali su una stazione spaziale apparentemente abbandonata, che si trasforma in una lotta per la sopravvivenza contro uno Xenomorfo.

Un Cast Emergente e una Produzione di Prestigio

Il cast vede la partecipazione di giovani star come David Jonsson, Archie Renaux, Isabela Merced e Cailee Spaeny, quest’ultima nel ruolo di Rain, un personaggio chiave nella trama. La partecipazione di Ridley Scott come produttore è stata fondamentale per coinvolgere Álvarez, la cui dedizione alla suspense e alla tensione atmosferica è evidente.

Una Transizione Naturale tra Suspense e Azione

Álvarez descrive il film come un passaggio fluido dall’horror sospensivo di Alien all’azione intensa di Aliens, affermando che il pubblico potrebbe non notare la transizione finché non sarà completamente immerso nel dramma. Questo equilibrio tra rispetto per i film originali e una visione nuova è la chiave per il successo del film.

Esperienze di Riprese Intense

La star Isabela Merced ha raccontato un’esperienza particolarmente spaventosa sul set, dove ha dovuto interagire con un Xenomorfo animatronico. La presenza di creature realistiche ha contribuito a creare un’atmosfera autentica e terrificante. Merced ha lodato i dettagli degli effetti, in particolare le unghie cromate dello Xenomorfo, che intende replicare per la première del film.

Alien: Romulus sarà presentato in anteprima il 16 agosto 2024, e promette di onorare l’eredità della saga forgiando al contempo una nuova identità.

Per rimanere aggiornati su Alien: Romulus e altre novità del mondo del cinema, continuate a seguire “Mister Movie”.

MisterMovie.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News.
Fonte: movieweb
Link