Xbox Stangata: Aumentano Prezzi Console, Accessori e Giochi a 80$

Microsoft annuncia rincari immediati per Series X/S e controller. Dal 2025 i giochi first-party costeranno 80$. Scopri tutti i dettagli e le reazioni.

Immagine Copertina Xbox Stangata: Aumentano Prezzi Console, Accessori e Giochi a 80$

Se stavate pensando di mettere le mani su una nuova Xbox o magari su quel controller extra, forse è il momento di ripensarci, o almeno di controllare il portafoglio. Microsoft ha appena sganciato una notizia che sta facendo tremare la community: i prezzi di console, accessori e persino dei giochi first-party stanno per subire un’impennata significativa. E non parliamo di ritocchi leggeri, ma di aumenti che si faranno sentire parecchio.

Xbox Series X/S e Accessori: Costi Aggiornati e Cosa Aspettarsi

Ricordate i ‘vecchi’ prezzi delle Xbox Series X e S? Bene, dimenticateli. Da questo momento, entrare nell’ecosistema Xbox diventa più oneroso negli Stati Uniti, un mercato che finora era stato risparmiato dai rincari internazionali visti nel 2023. La Series S da 512GB passa da 300 a 380 dollari, mentre la versione da 1TB sale a 430 dollari (dai precedenti 350). E la potente Series X standard? Preparatevi a sborsare 600 dollari, un bel salto dai 500 iniziali, avvicinandosi al territorio della PS5 Pro. L’edizione speciale Galaxy da 2TB arriva addirittura a 730 dollari. Persino i controller e le cuffie non sono immuni: aspettatevi di spendere tra i 65 e i 90 dollari per i pad standard, fino a 200 dollari per gli Elite Series 2, e 120 dollari per l’headset wireless ufficiale Xbox (in USA e Canada).

Giochi First-Party Xbox a 80 Dollari: La Nuova Frontiera del Prezzo

Ma le novità (non proprio positive) non finiscono qui. Tenetevi forte: a partire dalle festività natalizie del 2025, i nuovi titoli first-party di Xbox vedranno il loro prezzo di lancio fissato a 80 dollari. Sì, avete letto bene. Questo posiziona Microsoft sulla scia di Nintendo, che ha recentemente adottato una strategia simile per alcuni giochi Switch 2, aprendo la strada a questo nuovo standard controverso. Titoli attesissimi come il prossimo Call of Duty, il ritorno di Fable e Perfect Dark, insieme a Clockwork Revolution e Gears of War: E-Day, rientreranno quasi certamente in questa nuova fascia di prezzo. Un bel salto, considerando che solo nel 2023 si era passati da 60 a 70 dollari.

Aumenti Xbox: Le Motivazioni di Microsoft e il Malcontento dei Fan

Dietro questa stangata generalizzata, Microsoft cita le classiche ‘condizioni di mercato’ e l’inevitabile ‘aumento dei costi di sviluppo’. Una spiegazione che, prevedibilmente, non ha placato gli animi della community Xbox. Molti fan hanno espresso il loro disappunto online, soprattutto per il balzo a 80 dollari dei giochi AAA, percepito come eccessivo e forse troppo ravvicinato all’ultimo aumento. La frequenza di questi ritocchi al rialzo per i giochi base è un fenomeno quasi inedito nel settore e sta generando parecchie discussioni.

Prezzi Videogiochi in Rialzo: Sony, EA, Take-Two Seguiranno Xbox?

La mossa di Microsoft, che segue l’esempio di Nintendo, apre inevitabilmente uno scenario: stiamo assistendo all’inizio di una nuova normalità per i prezzi dei videogiochi tripla A? L’adozione degli 80 dollari come standard per i titoli di punta potrebbe diventare contagiosa. Resta da vedere se giganti come Sony, EA, Take-Two e altri attori principali del mercato seguiranno l’esempio nei prossimi mesi. Il timore tra i giocatori è che questa tendenza al rialzo diventi la norma per le esperienze di gioco di nuova generazione.

Insomma, un periodo di cambiamenti (e spese) importanti per chi ha scelto l’universo Xbox. Cosa ne pensate di questi aumenti? Fatecelo sapere nei commenti! E per non perdervi nessun aggiornamento su questa e altre notizie dal mondo del cinema, delle serie TV e dei videogiochi, continuate a seguire Mister Movie: la vostra bussola quotidiana nell’universo dell’intrattenimento!

Fonte: gamerant
Link adv