Il Falsario: il nuovo crime-drama di Netflix con Pietro Castellitto ci riporta nella Roma degli anni ’70

Si sono concluse le riprese de Il Falsario, il nuovo film Netflix diretto da Stefano Lodovichi: un’avvincente storia tra truffe, identità rubate e un cast tutto italiano guidato da Pietro Castellitto.

Immagine Copertina Il Falsario: il nuovo crime-drama di Netflix con Pietro Castellitto ci riporta nella Roma degli anni ’70

Netflix continua a investire nel cinema italiano con progetti sempre più ambiziosi. Stavolta tocca a Il Falsario, il nuovo film originale che ha appena terminato le riprese, pronto ad aggiungere una nota di noir alla piattaforma.

Il Falsario, il thriller tutto italiano con Pietro Castellitto nella Roma degli anni di piombo

Diretto da Stefano Lodovichi e prodotto da Cattleya (già dietro a successi come Suburra), il film si immerge nella Roma degli anni Settanta, un’epoca carica di tensioni politiche e trasformazioni sociali.

Al centro della storia: truffe, inganni e identità smarrite

La sceneggiatura, firmata dal veterano Sandro Petraglia – autore di La meglio gioventù – con la collaborazione di Lorenzo Bagnatori, promette una narrazione densa, emotiva e fortemente radicata nel periodo storico. Il protagonista è un uomo scaltro, enigmatico e in bilico tra verità e menzogna: un falsario che si muove tra le ombre della città eterna, in un racconto che mescola il genere crime con la profondità del dramma umano.

Pietro Castellitto guida un cast di alto livello

A vestire i panni del protagonista è Pietro Castellitto, sempre più a suo agio nei ruoli intensi e spigolosi. Al suo fianco troviamo una squadra di volti noti del panorama italiano: Giulia Michelini, Andrea Arcangeli, Pierluigi Gigante, Aurora Giovinazzo, Edoardo Pesce e Claudio Santamaria, tutti coinvolti in una storia che si preannuncia vibrante e carica di tensione.

Un altro tassello per la crescita del cinema italiano su Netflix

Con Il Falsario, Netflix conferma il suo impegno a valorizzare il talento nostrano e a raccontare storie che sappiano fondere intrattenimento e spessore narrativo. Ancora non si conosce la data ufficiale di uscita, ma le aspettative sono già alte, complice anche l’atmosfera affascinante della Roma anni ’70, perfetto sfondo per una storia di inganni e identità in frantumi.

Continua a seguirci su Mister Movie per non perdere novità, retroscena e curiosità esclusive su Il Falsario e su tutti i titoli più attesi del panorama cinematografico italiano e internazionale.

Link adv