Amici cinefili e sognatori, preparatevi a un cortocircuito creativo che vi lascerà a bocca aperta! Immaginate un palcoscenico dove la fisica quantistica più cervellotica si fonde con l’energia vibrante della Londra degli anni ’60 e ’70, il tutto sulle note immortali dei Beatles. Sembra un sogno? È la realtà che Gabriella Greison, l’eclettica artista che sa trasformare la scienza in pura poesia, sta per portare in scena.
Greison fa rivivere Dirac: fisica e magia al Teatro Gonzaga
Il protagonista di questa avventura teatrale, intitolata non a caso ‘Dove tutto può accadere’, è nientemeno che Paul Dirac, uno dei padri della meccanica quantistica, premio Nobel nel 1933. Ma non aspettatevi una lezione accademica! La Greison ci promette un tuffo nell’anima di un genio tanto brillante quanto schivo, un uomo che ha saputo vedere l’universo in un’equazione di sconcertante bellezza. Il debutto è fissato per domani, 7 maggio, al Teatro Comunale di Gonzaga, in provincia di Mantova, e l’attesa è già alle stelle. Si tratta di un omaggio all’immaginazione, al coraggio di osare e alla libertà di essere se stessi, un viaggio nella mente di un pioniere le cui scoperte continuano a plasmare il nostro presente tecnologico.
Beatles e Swinging London: l’atmosfera unica dello show di Greison
Ma come si traduce tutto questo in uno spettacolo? Immaginate la Swinging London che fa da sfondo, un’esplosione di arte, cinema e rivoluzione musicale. Le melodie dei Beatles, reinterpretate dalla chitarra elettrica di Luca Pasqua, non sono solo una colonna sonora, ma un vero e proprio linguaggio che si intreccia con il silenzio denso di significato del pensiero di Dirac. La regia di Alessandro Spadari, docente all’Accademia di Brera, promette di trasformare la scena in un quadro vivente, un’esperienza che avvolge tutti i sensi, dove la quiete delle formule di un uomo incontra la ricerca di risposte di una figlia, in un delicato equilibrio tra spiegabile e percepibile.
Libro Greison: fisica quantistica e sogni nel nuovo romanzo Mondadori
E per chi volesse portarsi a casa un pezzetto di questa magia, ‘Dove tutto può accadere’ è anche il titolo del tredicesimo libro di Gabriella Greison, fresco di stampa per Mondadori e disponibile dall’8 aprile. Un romanzo che, proprio come lo spettacolo, ci invita a non smettere mai di sognare e a dare ascolto a quella scintilla interiore che, come il famoso gatto di Schrödinger, può essere tutto e il suo contrario finché non decidiamo di guardare. In un’epoca dominata dalla tecnologia, la fisica quantistica, secondo la Greison, può diventare una sorprendente bussola per navigare la vita, un inno al pensiero critico e alla forza dell’immaginazione.
Insomma, ‘Dove tutto può accadere’ si preannuncia come un evento da non perdere, un viaggio che sfida le convenzioni e celebra la bellezza in tutte le sue forme. E voi, siete pronti a lasciarvi sorprendere? Continuate a seguirci qui su Mister Movie per tutte le ultime novità, gli approfondimenti più succosi e le recensioni che contano dal mondo del cinema e dello spettacolo!