Il cinema è pieno di storie incredibili, ma a volte le più affascinanti sono quelle mai raccontate sul grande schermo. Parliamo di quei progetti ambiziosi, specialmente nel mondo della fantascienza, che per un motivo o per l’altro sono rimasti chiusi in un cassetto, alimentando per anni la curiosità e le speculazioni dei fan. Sono i grandi “what if” della settima arte, pellicole fantasma che continuano a vivere nell’immaginario collettivo. Pronti a scoprire alcuni dei più celebri cine-sogni infranti?
Film Fantascienza Mai Visti: I Progetti Perduti che Fanno Sognare i Fan
Partiamo da un titolo che ha fatto battere forte il cuore di molti: l’ipotetico Alien 5 firmato Neill Blomkamp. Immaginate: un sequel diretto di Aliens – Scontro Finale, che cancellasse gli eventi dei film successivi per riportare in scena i mitici Sigourney Weaver e Michael Biehn nei loro ruoli iconici. Blomkamp, nel 2015, aveva stuzzicato l’appetito del pubblico con concept art mozzafiato che promettevano un ritorno alle atmosfere cariche di tensione e azione militare che resero grande la saga. Purtroppo, il ritorno in grande stile di Ridley Scott con Alien: Covenant nel 2017 ha di fatto messo la parola fine a questa intrigante deviazione narrativa, lasciando i fan a chiedersi come sarebbe stato vedere di nuovo Ripley e Hicks combattere fianco a fianco.
Star Trek Secondo Tarantino: Un Viaggio R-Rated Mai Partito
E che dire dell’idea, quasi folle ma tremendamente affascinante, di un film di Star Trek diretto nientemeno che da Quentin Tarantino? Annunciato nel 2017, il progetto prevedeva un adattamento in chiave tarantiniana dell’episodio classico “A Piece of the Action”, con tanto di rating R (vietato ai minori), dialoghi taglienti e quella violenza stilizzata tipica del regista. Un approccio radicalmente diverso per l’universo creato da Gene Roddenberry, sviluppato insieme allo sceneggiatore Mark L. Smith. Ma perché non è mai decollato? Sembra che lo stesso Tarantino abbia fatto un passo indietro, interrogandosi sul ruolo che questo film avrebbe avuto nella sua filmografia, specialmente se fosse stato il suo ultimo lavoro. Incerto sulla risposta, ha preferito abbandonare, lasciandoci solo a fantasticare su un Enterprise decisamente fuori dagli schemi.
Halo: Dal Sogno Cinematografico alla Serie TV, l’Odissea di Master Chief
Passiamo a una delle saghe videoludiche più amate e alla sua travagliata trasposizione cinematografica: Halo. Per anni, nei primi 2000, si è parlato insistentemente di un film kolossal, con nomi altisonanti coinvolti: Peter Jackson come produttore, Alex Garland alla sceneggiatura e persino rumors su registi del calibro di Guillermo del Toro e Steven Spielberg. Un progetto che sembrava destinato a ridefinire il concetto di sci-fi militare sul grande schermo. Invece, dopo rinvii e false partenze, tutto ciò che abbiamo ottenuto è stata la serie su Paramount+, durata solo due stagioni, che non è riuscita a colmare il vuoto lasciato da anni di aspettative per un’epica avventura cinematografica con Master Chief.
BioShock: Il Film da Rapture di Verbinski Sfumato e il Sogno Netflix
Un altro adattamento videoludico rimasto nel limbo è quello di BioShock. Nel 2008, l’accoppiata tra Gore Verbinski (regista dei primi Pirati dei Caraibi) e John Logan (sceneggiatore di Gladiator e Skyfall) sembrava la formula perfetta per portare sul grande schermo le atmosfere uniche e disturbanti della città sottomarina di Rapture. L’accordo tra Take-Two e Universal Pictures faceva ben sperare, ma il progetto incontrò ostacoli insormontabili, legati probabilmente agli alti costi e al rating R desiderato da Verbinski, venendo ufficialmente cancellato nel 2013. Di recente, però, si è riaccesa una scintilla di speranza: Netflix pare interessata a sviluppare un film basato sul gioco. Chissà che questa non sia la volta buona per vedere finalmente giustizia resa a questo capolavoro videoludico.
District 10: Il Sequel di Blomkamp Ancora in Limbo Tra Speranze e Dubbi
Chiudiamo questo viaggio tra i sogni infranti tornando da Neill Blomkamp e dal suo acclamato District 9. Dopo l’incredibile successo del film nel 2009, l’attesa per un sequel, provvisoriamente intitolato District 10, è sempre stata altissima. Lo stesso regista aveva confermato che un seguito era ufficialmente in sviluppo nel 2021, riaccendendo le speranze dei fan desiderosi di tornare nel mondo distopico degli alieni “gamberoni”. Tuttavia, in una dichiarazione del 2023 a The Hollywood Reporter, Blomkamp ha gettato acqua sul fuoco, ammettendo di non essere più così sicuro che il film vedrà mai la luce. Un destino incerto, che lascia District 10 sospeso in quel limbo dove i progetti non sono mai veramente morti, ma nemmeno del tutto vivi, simbolo perfetto delle potenzialità inespresse che a volte popolano il mondo del cinema.
Questi sono solo alcuni esempi di come la fabbrica dei sogni di Hollywood sia anche un cimitero di progetti affascinanti mai portati a termine. L’immaginazione dei fan, però, continua a volare, sognando cosa sarebbe potuto essere. Volete rimanere sempre sul pezzo riguardo alle ultime novità, alle produzioni in corso e magari a qualche altra chicca sui film che (forse) vedremo in futuro? Allora continuate a seguire Mister Movie! Qui trovate news fresche, approfondimenti esclusivi e tutto il meglio del cinema e dell’intrattenimento, raccontato con la nostra solita passione.