Zucchero Fornaciari è uno dei cantautori italiani più amati e apprezzati nel mondo. La sua voce, la sua musica e il suo carisma hanno incantato milioni di persone in ogni continente. Ora, per la prima volta, la sua storia viene raccontata in un film-documentario che sarà presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma il 21 ottobre e poi distribuito nelle sale cinematografiche il 23, 24 e 25 ottobre.
Zucchero, il cantautore che ha conquistato il mondo: arriva il film-documentario sulla sua vita e la sua musica
Il film-documentario, intitolato semplicemente “Zucchero – Sugar Fornaciari”, ripercorre la vita e la carriera del cantautore emiliano attraverso le sue parole, ma anche quelle di amici illustri che hanno collaborato o condiviso con lui il palcoscenico. Tra questi, nomi del calibro di Bono degli U2, Sting, Brian May dei Queen, Andrea Bocelli, Francesco Guccini, Francesco De Gregori e molti altri.
Il film-documentario offre anche uno sguardo esclusivo sul “World Wild Tour”, il tour mondiale di Zucchero che ha toccato 36 nazioni e 90 città, dagli Stati Uniti alla Nuova Zelanda, registrando oltre un milione di spettatori e il sold out in location prestigiose come la Royal Albert Hall di Londra. Le immagini del tour sono state selezionate dagli archivi privati di Zucchero, che ha voluto condividere con il pubblico i momenti più belli e significativi della sua avventura musicale.
“Zucchero – Sugar Fornaciari” è un film-documentario che celebra un artista unico nel suo genere, capace di esprimere la sua anima e il suo talento in ogni genere musicale, dal blues al rock, dal soul al pop. Un film-documentario che farà emozionare e divertire i fan di Zucchero e tutti gli amanti della buona musica.