Tom Cruise Svela: Retroscena Shock di Eyes Wide Shut e l’Emozionante Ricordo di Val Kilmer

L'icona di Hollywood si racconta a cuore aperto, svelando i segreti del cult con Kubrick e Kidman e l'indelebile legame con l'amico Iceman di Top Gun.

Immagine Copertina «Tom Cruise Svela: Retroscena Shock di Eyes Wide Shut e l’Emozionante Ricordo di Val Kilmer»
Credit: Warner Bros.

Amici di Mister Movie, preparate i popcorn perché oggi abbiamo uno scoop che scotta! Solitamente abbottonatissimo sulla sua vita privata e sui film del passato, a meno che non ci sia una nuova uscita da lanciare, il mitico Tom Cruise ha deciso di regalarci qualche perla rara. L’instancabile protagonista di Mission: Impossible, sempre pronto a ideare stunt da capogiro, ha fatto un’eccezione, aprendo il cassetto dei ricordi su un’opera che ha segnato la storia del cinema: Eyes Wide Shut. E non è tutto, perché ha condiviso anche pensieri toccanti su un caro collega.

Cruise Confessa: Dietro le Quinte Bollenti di Eyes Wide Shut con Kubrick

Immaginate la scena: Tom Cruise, già una superstar, che si avventura in un progetto tanto ambizioso quanto controverso al fianco di un mostro sacro come Stanley Kubrick. Parlando con la rivista Sight and Sound, come riportato da Deadline, Cruise ha definito quell’esperienza “unica”. Ricordate Eyes Wide Shut? Quel thriller erotico del 1999 che vedeva Tom e l’allora moglie Nicole Kidman interpretare i coniugi Harford, Bill e Alice, in piena crisi matrimoniale. Dopo la confessione di Alice su fantasie extraconiugali, Bill si ritrova risucchiato in un vortice di inganni, misteri e trasgressioni. Cruise ha raccontato di come conobbe Kubrick grazie a Sydney Pollack, atterrando letteralmente nel giardino del regista per discutere la sceneggiatura. E fu proprio Tom a suggerire Nicole per il ruolo di Alice, definendola “una grande attrice”, una mossa che, a quanto pare, richiese un suo intervento diretto. Un vero e proprio endorsement da parte di chi la conosceva bene, sia professionalmente che personalmente.

Eyes Wide Shut: L’Odissea Infernale di Cruise e Kubrick sul Set da Record

Nonostante i detrattori, Eyes Wide Shut resta un capolavoro alla pari di 2001: Odissea nello spazio o Shining. Basato sul romanzo Doppio Sogno di Arthur Schnitzler, fu l’ultimo, tormentato film di Kubrick, noto per il suo perfezionismo quasi maniacale. E la lavorazione, amici, fu un’autentica maratona! Cruise ha ammesso di sapere fin dall’inizio che le riprese sarebbero state lunghe, nonostante Kubrick inizialmente avesse previsto “tre o quattro mesi”. La produzione si protrasse per ben 15 mesi, entrando nel Guinness dei Primati per la sessione di riprese continuative più lunga della storia. Un vero tour de force per cast e troupe. “Ero lì per Stanley”, ha detto Cruise, “qualunque cosa fosse servita, l’avremmo fatta”. Ha descritto un set con una troupe ristretta, dove le scene venivano costantemente riscritte, girate e rigirate per trovare il tono perfetto. Un processo estenuante che culminò con la scomparsa di Kubrick pochi giorni dopo aver mostrato il montaggio finale. Un finale agrodolce per un’opera tanto discussa quanto affascinante.

Top Gun: L’Addio Struggente di Cruise a Val Kilmer, Iceman Eterno

Ma le confessioni di Tom non finiscono qui. L’attore ha anche aperto il suo cuore parlando di Val Kilmer, il suo indimenticabile co-protagonista in Top Gun, recentemente scomparso secondo quanto riportato nell’intervista originale. Cruise ha ricordato con commozione il ritorno di Kilmer nei panni di Iceman per Top Gun: Maverick. Pare che Val non fosse inizialmente convinto di partecipare al sequel. “Ho provato una gratitudine immensa quando ha deciso di fare il film”, ha confessato Tom. “Abbiamo fatto molto per averlo nel film… Tornare dopo tutti quegli anni, è stato incredibile essere sul set di Top Gun: Maverick, era come se il tempo non fosse passato. Ridevamo, era una gioia”. Cruise ha sottolineato la potenza attoriale di Kilmer: “È diventato Iceman… La forza che quest’uomo ha, anche senza dire nulla, di diventare quel personaggio. Perfino il suo modo di tirare su col naso. Era Iceman. Vedevi la dinamica tra questi amici. È stato molto speciale, per me personalmente… Bellissimo, davvero bellissimo. Un dono che aveva e che ha condiviso con tutti noi”.

Queste rare e preziose testimonianze ci offrono uno sguardo privilegiato dietro le quinte di Hollywood e nel cuore di una delle sue stelle più luminose. Per non perdervi altre chicche, interviste esclusive e tutte le novità dal mondo del cinema e dello spettacolo, continuate a seguire Mister Movie. Promettiamo di tenervi sempre aggiornati con la stessa passione che ci lega a voi!