Ragazzi di Mister Movie, preparate i popcorn (o forse i premi?). C’è una notizia che sta facendo il giro del mondo del cinema e che riguarda un vero colosso di Hollywood, uno che ci ha fatto sognare con acrobazie al limite dell’impossibile e performance indimenticabili. Stiamo parlando di Tom Cruise. Sì, proprio lui. Ebbene, dopo una carriera sfolgorante, costellata di successi al botteghino e anche qualche (tante!) nomination ai premi più ambiti, ma senza mai portare a casa la statuetta dorata per la recitazione… qualcosa sta per cambiare. L’Academy ha deciso di rendergli un riconoscimento che sa di storia.
Tom Cruise Oscar onorario: l’Academy celebra una carriera leggendaria
Ebbene sì, l’annuncio è ufficiale: Tom Cruise riceverà un Oscar onorario. Un premio che celebra un percorso incredibile nel mondo del cinema. Forse molti di voi ricorderanno le sue performance nominate: dal dramma di Nato il quattro luglio alla carica magnetica di Jerry Maguire, passando per l’intensità di Magnolia. Non dimentichiamo poi la nomination come produttore per il fenomeno Top Gun: Maverick. Quattro volte vicino al premio come attore, ma mai vincitore. Fino ad ora, sebbene non si tratti di un premio competitivo.
Governors Awards 2024: non solo Cruise, ecco tutti i premiati
La cerimonia in cui Tom Cruise verrà omaggiato è l’evento annuale dei Governors Awards dell’Academy, fissato per il 16 novembre. Ma non sarà l’unico nome di spicco a salire sul palco. L’Academy ha infatti annunciato che riceveranno riconoscimenti d’onore anche la leggendaria coreografa e attrice Debbie Allen e il visionario scenografo Wynn Thomas. Inoltre, il prestigioso Jean Hersholt Humanitarian Award andrà a una vera icona: Dolly Parton. La presidente dell’Academy, Janet Yang, ha sottolineato come questi artisti abbiano lasciato “un impatto duraturo sulla nostra comunità cinematografica”, definendoli “individui leggendari”.
Perché Tom Cruise merita l’Oscar onorario: impatto e dedizione
Secondo le stesse regole dell’Academy, gli Oscar onorari vengono assegnati per “straordinari risultati di carriera, eccezionali contributi alle arti e alle scienze cinematografiche o servizio eccezionale all’Academy”. Diciamocelo, chi meglio di Tom Cruise incarna questi criteri? È uno degli attori più influenti e di maggior successo commerciale di tutti i tempi, un vero campione d’incassi. Ma non è tutto: Cruise è stato un fervente sostenitore dell’esperienza in sala, quella che ci fa emozionare sul grande schermo, e ha avuto un ruolo cruciale nel guidare l’industria attraverso i momenti difficili della pandemia. La presidente Janet Yang ha specificato che il suo “incredibile impegno verso la nostra comunità cinematografica, verso l’esperienza teatrale e verso la comunità degli stuntman ci ha ispirati tutti”. Un riconoscimento più che meritato, insomma, anche se molti forse speravano in un premio per una singola performance.
Oscar competitivo? Tom Cruise punta al futuro con Iñárritu
E mentre l’Oscar onorario celebra il passato glorioso, lo sguardo di Tom Cruise è già puntato al futuro, e magari, chissà, a un Oscar competitivo. Si parla infatti di un suo nuovo progetto con un regista di altissimo calibro, uno che di premi se ne intende parecchio: Alejandro González Iñárritu. Sì, il maestro dietro gioielli come Birdman e Revenant, film che hanno portato a casa statuette a pioggia (e nomination per i loro attori, come Michael Keaton, Edward Norton, Emma Stone, Leonardo DiCaprio e Tom Hardy). Il nuovo film, ancora senza titolo ufficiale (si vocifera Judy), sembra essere una commedia e ha già una data d’uscita che sa tanto di corsa agli Oscar: ottobre 2026. L’accoppiata Cruise-Iñárritu in una commedia potrebbe essere la sorpresa che mancava per vedere finalmente Tom Cruise alzare al cielo un Oscar “da attore”? La possibilità è decisamente intrigante.
Un Oscar onorario per cementare una carriera leggendaria e un progetto futuro che potrebbe riservare grandi sorprese sul fronte competitivo. Il percorso di Tom Cruise è ancora tutto da scrivere, e noi di Mister Movie saremo qui per raccontarvi ogni passo, ogni acrobazia (cinematografica, s’intende!), ogni rumor di Hollywood. Continuate a seguirci per tutte le notizie, gli aggiornamenti e gli approfondimenti esclusivi sul mondo del cinema e dello spettacolo!