The Lunar Chronicles Warner Bros: L’epica saga fantasy-sci-fi arriva in animazione!

Warner Bros. Animation porta sul grande schermo la serie bestseller di Marissa Meyer, puntando sull'innovazione e un team stellare, inclusa ILM.

Immagine Copertina «The Lunar Chronicles Warner Bros: L’epica saga fantasy-sci-fi arriva in animazione!»

Nel vasto e affascinante universo dell’intrattenimento, il connubio tra fantasy ed animazione possiede un potenziale enorme che, stranamente, Hollywood non ha ancora esplorato a fondo. Certo, le favole animate non mancano, basti pensare ai classici Disney. Ma quando si parla di high fantasy epico o di mondi complessi raccontati con le tecniche d’animazione più sofisticate, gli esempi sono meno frequenti. Per questo, l’annuncio di un nuovo progetto che si addentra in questo territorio è sempre motivo di grande attesa. E l’ultima notizia da Warner Bros. Animation e Locksmith Animation è di quelle che fanno drizzare le antenne.

Warner Bros Animation punta tutto su The Lunar Chronicles: cosa sapere

È ufficiale: la popolare saga letteraria “The Lunar Chronicles” di Marissa Meyer diventerà una trilogia di lungometraggi d’animazione. Un’operazione ambiziosa che conferma il rinnovato interesse di Warner Bros. nel settore, soprattutto dopo un periodo un po’ turbolento segnato dalla cancellazione di alcuni progetti animati (poi fortunatamente recuperati da altri). Questa mossa si affianca ad altri titoli interessanti in sviluppo presso lo studio, come il musical fantasy “Bad Fairies” di Megan Nicole Dong, a testimonianza di una strategia mirata a diversificare e potenziare l’offerta animata.

The Lunar Chronicles: Fiabe Classiche Incontrano Sci-Fi Avveniristico

Per chi non conoscesse l’opera originale di Marissa Meyer, “The Lunar Chronicles” è una serie composta da sei libri (anche se l’adattamento sarà una trilogia cinematografica) che prende in prestito le trame delle fiabe classiche – immaginate Cenerentola o Biancaneve – e le catapulta in un contesto completamente nuovo: un universo futuristico intessuto di elementi sci-fi. Qui coesistono cyborg, esseri con poteri straordinari e una latente tensione tra la Terra e la sua ex colonia spaziale lunare, il tutto mentre il mondo è alle prese con una pandemia. Ogni volume rielabora una fiaba diversa, funzionando sia come racconto autonomo che come tessera di un affresco narrativo più ampio incentrato sulla lotta alla tirannia e sull’affermazione della libertà. Un concept che, se realizzato in live-action, rischierebbe di apparire cheap, ma che nell’animazione trova il terreno ideale per fiorire, limitato solo dalla fantasia degli artisti.

Regia, Sceneggiatura, Produzione: Chi C’è Dietro Le Quinte

Per portare sul grande schermo il primo capitolo di questa saga, Warner Bros. e Locksmith hanno chiamato Noëlle Raffaele alla regia, conosciuta per il suo lavoro come story artist su film come “The LEGO Ninjago Movie”. La sceneggiatura è affidata a un team che include la drammaturga Lindsey Ferrentino, Kalen Egan e Travis Sentell (già al lavoro su “The Man in the High Castle”). A supervisionare il progetto in qualità di produttrice c’è Christina Steinberg, un nome che risuona nel mondo dell’animazione di qualità per aver prodotto il pluripremiato “Spider-Man: Into the Spider-Verse“. Un dream team che promette scintille.

Effetti Visivi rivoluzionari: ILM entra in gioco per The Lunar Chronicles

Ma c’è un dettaglio che rende l’attesa per “The Lunar Chronicles” ancora più elettrizzante: la partecipazione di Industrial Light & Magic (ILM). Già, proprio loro, il colosso degli effetti visivi che ha plasmato l’immaginario di intere generazioni con il suo lavoro su capolavori live-action degli ultimi cinquant’anni, e che solo di recente è tornato con prepotenza nell’animazione con titoli come “Ultraman Rising” e “Transformers One”. Avere ILM a bordo per curare gli aspetti visivi significa puntare a un livello di eccellenza senza precedenti, integrando sensibilità e tecniche derivate dal live-action per conferire al film un look unico e un’impronta epica davvero distintiva. La presenza di ILM suggerisce che Warner Bros. Animation e Locksmith non intendono realizzare un semplice film d’animazione, ma qualcosa che trascenda i canoni tradizionali.

Un Team Creativo Unico: Dal Cinema alla Moda, Passando per il Teatro

La volontà di sperimentare e uscire dagli schemi è confermata anche dalla scelta di coinvolgere talenti provenienti da ambiti diversi. Ad esempio, per il costume design sono state ingaggiate le acclamate stiliste Laura e Kate Mulleavy del marchio Rodarte. Alla scenografia contribuiscono Es Devlin, pluripremiato designer teatrale (vincitore di un Tony Award), e Patrick Hanenberger, veterano dell’animazione (“Rise of the Guardians”). Queste collaborazioni atipiche sono un segnale forte: l’obiettivo è creare un universo visivo originale e sorprendente, che si distacchi nettamente dalla media.

The Lunar Chronicles e il Futuro di Warner Bros. Animation: Date chiave

Segnatevi questa data: il primo film della trilogia di “The Lunar Chronicles” sbarcherà nelle sale il 3 novembre 2028. Ma il listino di Warner Bros. Animation è già ricco e interessante. Prima vedremo “The Cat in the Hat” (nuovo adattamento animato del Dr. Seuss, 27 febbraio 2026), seguito da “Bad Fairies” (23 luglio 2027) e “Margie Claus” (5 novembre 2027). Il 2028 si aprirà con un altro titolo di Seuss, “Oh, the Places You’ll Go!” (17 marzo), per poi culminare, prima dell’arrivo di Cinder e compagne, con un progetto DC che ha già scatenato l’entusiasmo: “Dynamic Duo” (30 giugno), il primo film interamente dedicato a due Robin, Dick Grayson e Jason Todd, che promette un mix visivo audace di CGI, stop-motion e live-action. Un’agenda fitta che testimonia la vitalità dello studio.

Insomma, “The Lunar Chronicles” si preannuncia come un evento da non perdere per gli amanti del fantasy, della sci-fi e dell’animazione di alta qualità. Un progetto che osa, sperimenta e mette insieme talenti eterogenei per creare qualcosa di veramente unico. Non vediamo l’ora di scoprire come prenderà vita l’universo di Marissa Meyer sul grande schermo!

Continuate a seguirci qui su Mister Movie per tutti gli aggiornamenti, le notizie fresche e gli approfondimenti esclusivi su “The Lunar Chronicles” e il meglio del cinema e dell’intrattenimento!

Fonte: slashfilm
Link adv