The Last of Us è stata una delle serie più attese e acclamate dell’anno, grazie alla sua fedele e coinvolgente trasposizione del videogioco omonimo. La serie ha ottenuto 24 candidature agli Emmy e ha già assicurato una seconda stagione, che probabilmente seguirà gli eventi del sequel videoludico.
The Last of Us: spin-off della serie in arrivo?
Tuttavia, il mondo di The Last of Us è ricco di potenziali storie da raccontare, che potrebbero dare vita a degli spin-off. Questa possibilità non è ancora stata discussa dai creatori della serie Craig Mazin e Neil Druckmann, ma entrambi si sono detti aperti a questa idea.
In una recente intervista (conforme alle regole dello sciopero degli sceneggiatori in corso), Mazin ha espresso il suo parere sugli eventuali spin-off:
Non abbiamo ancora affrontato questo argomento in modo specifico perché siamo concentrati sulla storia principale. Non sono contrario a fare altri show basati su questi personaggi o su questo mondo. Non so quanti altri progetti di The Last of Us potrei fare personalmente. Voglio dire, questi show sono così impegnativi che sto consumando uno dei pochi e preziosi decenni che mi rimangono per raccontare. Ma in linea di principio, non ho nulla in contrario. E sono sicuro che anche Neil sarebbe interessato. Se ci fosse l’opportunità di fare qualcosa che abbia senso, allora non vedo perché no. La mia grande speranza è che se ci fosse qualcosa del genere, possa essere fatto con la stessa cura, rispetto e amore che stiamo mettendo nella serie attuale.
La prima stagione di The Last of Us è stata apprezzata per aver adattato con grande abilità il percorso emotivo di Joel ed Ellie, con la storia che ha saputo deviare dal gioco originale per approfondire meglio i personaggi incontrati dai protagonisti lungo il loro viaggio.
Il terzo episodio della serie, considerato uno dei più belli, ha raccontato la lunga storia d’amore tra Bill e Frank. La loro relazione nasconde però ancora alcuni misteri; un’area narrativa non esplorata che potrebbe rendere i due personaggi i candidati ideali per uno spin-off.
Altre possibili opzioni potrebbero essere i personaggi di Kathleen e Marlene. La prima, personaggio originale introdotto nella serie e interpretato da Melanie Lynskey, potrebbe essere la protagonista di uno show incentrato sugli eventi che l’hanno portata a diventare la leader di una rivoluzione a Kansas City.
La seconda invece, nota leader delle Luci, sembra aver avuto un legame stretto con Anna, altro personaggio originale e madre di Ellie. Uno spin-off potrebbe esplorare la storia del loro rapporto e offrire una prospettiva inedita sull’infanzia della stessa Ellie.
Insomma, il materiale per ampliare il mondo della serie non manca di certo, ma sembra improbabile che degli spin-off verranno realizzati prima della seconda stagione. Questa sarà presumibilmente basata su quanto accaduto in The Last of Us: Parte II, e sembra che sarà divisa in due parti distinte per esplorare meglio tutti gli archi narrativi e le conseguenze della trama molto ampia.