Smile 3 si farà? Data di Uscita, Trama e Novità dal Sequel Horror

Possibili sviluppi per il franchise di Smile: un futuro inquietante. Si farà Smile 3?

Immagine Copertina Smile 3 si farà? Data di Uscita, Trama e Novità dal Sequel Horror

Parker Finn, regista di Smile, ha aperto la porta a potenziali sviluppi per Smile 3, rivelando nuove direzioni per la saga. Scopriamo cosa ci riserva il futuro di questa serie horror.

L’attesa per Smile 3, si farà il sequel?

Il genere horror potrebbe presto ricevere un ulteriore impulso con l’idea di un terzo capitolo di Smile. Parker Finn, il regista che ha dato vita a questa serie, ha già accennato a potenziali nuove direzioni per il franchise. Con Smile 2, dove Naomi Scott interpreta una pop star tormentata, i fan sono in trepidante attesa per scoprire quali sviluppi potrebbero seguire. Il primo film, con Sosie Bacon, è stato un inaspettato successo nel 2022, generando notevole attesa per il sequel, come riportato da People.

Visioni e prospettive del regista

Durante la premiere di Smile 2 a Los Angeles il 14 ottobre, Parker Finn ha condiviso i suoi pensieri sul futuro della serie in un’intervista con The Hollywood Reporter. Ha sottolineato che l’universo di Smile offre ampie possibilità per esplorare trame diverse e intriganti. “Ci sono così tante strade entusiasmanti che Smile potrebbe percorrere”, ha detto Finn, evidenziando il potenziale per storie variegate che mantengono l’atmosfera inquietante tipica del franchise.

L’ottimismo di Finn è palpabile; ha dichiarato a GamesRadar+ che, data l’accoglienza positiva di Smile 2, “il cielo è il limite” per futuri sequel. Sebbene non ci siano stati annunci ufficiali riguardo a Smile 3, l’entusiasmo del regista lascia presagire che piani potrebbero essere in cantiere, a patto che il sequel raggiunga i risultati desiderati al botteghino.

La trama di Smile 2 e il ritorno di Kyle Gallner

Smile 2 si basa sulla premessa inquietante del film originale e vede il ritorno del personaggio di Kyle Gallner, che arricchisce ulteriormente la storia e offre continuità al franchise. Finn ha espresso la sua intenzione di creare un sequel “utile” e distintivo, puntando a sviluppare una narrativa “unica e davvero originale” che aggiunga strati al mondo terrificante già creato.

Il regista ha inoltre voluto sfidare le aspettative del pubblico, giocando con la dinamica di conoscenza tra gli spettatori e i personaggi. “Nel secondo film, il pubblico arriva con più informazioni rispetto a dove si trova il personaggio”, ha spiegato Finn, invitando gli spettatori a interrogarsi sul proprio ruolo e sulle loro aspettative nel corso della visione.

Nuove sfide creative

Mentre i fan iniziano a speculare su Smile 3, Finn ha già avviato nuove sfide creative al di fuori della serie. Si è parlato di un remake del classico horror del 1981 Possession, con Robert Pattinson come produttore. Tuttavia, le dichiarazioni di Finn sul franchise di Smile suggeriscono che non ha ancora concluso l’esplorazione di questo universo.

In un’intervista con SFX, Finn ha menzionato la sua visione di ogni capitolo della saga che diventa progressivamente più intenso e disturbante. La sua ambizione è quella di creare una serie di film in cui ciascuno supera i confini di ciò che è stato realizzato fino a quel momento, esplorando nuove narrazioni e introducendo personaggi e ambientazioni fresche.

La speranza per Smile 3

Mentre Smile 2 continua a guadagnare attenzione nei cinema, l’attenzione si concentra sui risultati al botteghino. Il destino di Smile 3 dipenderà dalla reazione del pubblico al sequel, ma l’entusiasmo e la visione creativa di Finn indicano che la saga potrebbe proseguire. Con una solida base di fan e il potenziale per storie ancora più agghiaccianti, il franchise di Smile potrebbe continuare a infestare il grande schermo, esplorando nuovi orrori che restano con noi anche dopo i titoli di coda.

Domande frequenti

Chi ha ucciso Rose in Smile?
Rose rimane paralizzata dopo aver visto il volto dell’entità, permettendo a quest’ultima di entrare nel suo corpo. Joel sfonda la porta, solo per trovare una sorridente Rose che si dà fuoco, con l’entità che poi passa a lui.

Smile è un film basato su una storia vera?
La storia è ispirata a un insieme di eventi reali, tra cui quelli di un’adolescente americana e di una adolescente cinese.

Per rimanere aggiornati su tutte le ultime novità riguardanti Smile e il mondo del cinema horror, continuate a seguire Mister Movie! Qui troverete notizie, recensioni, e approfondimenti su ciò che accade nel fantastico universo dell’intrattenimento.

Fonte: indiatimes
Link adv