Dopo aver esaminato il successo di alcuni brani di Sanremo 2025 nelle classifiche di vendita, streaming e radiofoniche, è ora di concentrarsi su quelli che hanno ottenuto un riscontro minore dalle emittenti radiofoniche italiane.
Sanremo 2025: Analisi dei Brani con Minore Riscontro Radiofonico
EarOne ha stilato la classifica dei brani meno ascoltati dal 12 febbraio al 12 marzo 2025.
Simone Cristicchi in 25ª Posizione
In 25ª posizione troviamo Simone Cristicchi con “Quando sarai piccola”, che ha ottenuto un punteggio di 98.955 e 4.089 passaggi radiofonici. Il brano, nonostante la sua qualità, non è riuscito a conquistare il pubblico radiofonico.
Sarah Toscano, CLARA e Massimo Ranieri nelle Ultime Posizioni
Seguono Sarah Toscano con “Amarcord” (punteggio 95.047,2, passaggi 3.866), CLARA con “Febbre” (punteggio 74.903, passaggi 3.792) e Massimo Ranieri con “Tra le mani un cuore” (punteggio 49.128,8, passaggi 1.565). Questi brani hanno faticato a trovare spazio nelle programmazioni radiofoniche.
Marcella Bella Chiude la Classifica
In ultima posizione troviamo Marcella Bella con “Pelle diamante”, che ha ottenuto un punteggio di 37.468,2 e 2.192 passaggi radiofonici. Il brano, nonostante la notorietà dell’artista, non è riuscito a conquistare il pubblico radiofonico.
Sanremo 2025: Un Festival con Alti e Bassi
La classifica dei brani meno ascoltati in radio evidenzia come il successo a Sanremo non garantisca automaticamente un riscontro radiofonico. Alcuni brani, pur avendo ottenuto un buon riscontro di critica e di pubblico, hanno faticato a trovare spazio nelle programmazioni radiofoniche.