L’artista e cantautore Samuele Bersani è stato protagonista di un acceso scontro con il programma televisivo “Pomeriggio 5” a causa di un controverso momento andato in onda durante la prima puntata della nuova edizione condotta da Myrta Merlino.
Samuele Bersani Scontro con Pomeriggio 5: Lamenta l’Interruzione di un Tributo alle Vittime di Femminicidio
Tutto gira intorno alla prima puntata del programma pomeridiano “Pomeriggio 5”, o meglio sul finale quando è stato trasmesso un toccante omaggio alle donne vittime di femminicidio. Mentre la canzone “C’è tempo” di Ivano Fossati suonava in sottofondo, l’obiettivo della telecamera si è posato sui volti delle donne recentemente decedute per mano di uomini: Giulia Tramontano, Emanuela Candela, Alessandra Vicentini, Martina Scialdone, Anna Scala, Iris Setti e Yrelis Pena Santana. Questo tributo, inizialmente toccante, è stato interrotto bruscamente quando è iniziato il jingle di “Pomeriggio 5” seguito dalla pubblicità.
La reazione indignata di Samuele Bersani non si è fatta attendere. L’artista ha condiviso il video di questo momento su un social network e ha commentato aspramente: “Lo stacchetto pubblicitario su ‘C’è tempo’ di Ivano Fossati è la metafora sonora di questo paese. Ivano Fossati, perdonali per quello che hanno fatto.”
La sua reazione ha suscitato un acceso dibattito online riguardo al rispetto delle vittime di femminicidio e alla delicatezza delle tematiche trattate in televisione. Molti fan e sostenitori di Bersani hanno espresso solidarietà per la sua reazione, mentre altri hanno difeso la decisione della trasmissione televisiva.
Questo episodio continua a essere oggetto di discussione, evidenziando la sensibilità delle questioni sociali affrontate nei media e la potenza delle reazioni degli artisti e del pubblico.