Amanti del Marvel Cinematic Universe, preparatevi a un’attesa un po’ più lunga del previsto. L’universo che amiamo continua a espandersi, ma i due appuntamenti clou che dovrebbero chiudere la Multiverso Saga si fanno desiderare ancora un po’.
Avengers Doomsday & Secret Wars: Ecco Quando Usciranno Ora al Cinema
La grande notizia che sta facendo il giro del web è che i piani per i prossimi raduni degli eroi più potenti della Terra hanno subito un cambio di rotta. Marvel Studios ha deciso di spostare le date di uscita di Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars. Originariamente atteso per maggio 2026, Avengers: Doomsday (quello che potremmo chiamare l’ex Avengers 5) è stato riposizionato strategicamente a dicembre 2026. Similmente, Avengers: Secret Wars, inizialmente previsto per maggio 2027, slitta anch’esso a dicembre 2027.
Dietro il Ritardo: Perché Marvel Ha Spostato i Film Degli Avengers?
Vi starete chiedendo il motivo di questo slittamento, specialmente considerando che la macchina produttiva di Avengers: Doomsday ha già iniziato a muovere i primi passi (pare ad aprile 2025). La risposta sembra risiedere in un desiderio di perfezionamento e nella necessità di tempi più ampi, soprattutto per pellicole così imponenti e visivamente complesse. Un intervallo più generoso tra la fine delle riprese (che per Doomsday si stimava in circa sei mesi) e l’uscita permette agli artisti degli effetti visivi di lavorare con maggiore calma e precisione, evitando la corsa contro il tempo. Questo tempo extra potrebbe servire anche a blindare accordi con attori chiave non ancora ufficializzati, come il Tom Holland di Spider-Man o l’atteso ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine, figure che i fan sperano di vedere coinvolte nell’epica conclusione. Il rinvio si allinea anche alla strategia generale di Marvel Studios degli ultimi tempi: puntare a una maggiore qualità riducendo il volume di uscite annuali e concedendo ai progetti pipeline di sviluppo più lunghe.
Non Solo Avengers: Cosa Cambia Nel Calendario Uscite MCU?
I rinvii delle pellicole sugli Avengers non sono gli unici movimenti nel palinsesto futuro di Marvel Studios. Un progetto “Senza Titolo Marvel” che era atteso per febbraio 2026 è stato completamente rimosso dal calendario Disney. Inoltre, le date fissate per novembre 2026 e novembre 2027, in precedenza dedicate a film Marvel, sono ora indicate genericamente come “Untitled Disney”, lasciando spazio a speculazioni o a progetti non MCU. Restano invece salde, almeno per ora, le tre finestre di uscita “Senza Titolo Marvel” programmate nel 2028: 18 febbraio, 5 maggio e 10 novembre.
Il Lato Positivo dei Ritardi: Più Tempo per L’Epicita’ MCU?
È innegabile che l’attesa si allunghi, specialmente se pensiamo che non vediamo un film con il tag Avengers dalla conclusione dell’arco narrativo originale con Endgame nel 2019. Tuttavia, guardando il bicchiere mezzo pieno, questi rinvii potrebbero rivelarsi una mossa saggia. La Multiverso Saga ha avuto momenti altalenanti, con alcuni progetti che non hanno convinto appieno critica e pubblico. Le conclusioni, Avengers: Doomsday (che dovrebbe introdurre Robert Downey Jr. nei panni di un potentissimo Doctor Doom) e Avengers: Secret Wars, devono essere eventi epici e memorabili, capaci di riunire non solo gli eroi attuali ma anche di integrare figure iconiche come gli X-Men originali di Fox o di mostrare il team-up definitivo con i Fantastici Quattro. Concedere più tempo per la scrittura, la pre-produzione e soprattutto la post-produzione è fondamentale affinché questi film raggiungano il livello qualitativo e di spettacolarità che i fan meritano e che è necessario per chiudere in bellezza un’era del MCU.
L’attesa cresce, ma la speranza è che sia ripagata da due pellicole che rimarranno nella storia del cinema supereroistico. Non perdete i prossimi aggiornamenti e analisi dettagliate qui su Mister Movie, il vostro punto di riferimento per tutte le novità e gli approfondimenti sull’universo Marvel e oltre!