Se bazzichi un po’ il mondo delle serie TV in streaming, è probabile che tu abbia sentito parlare di Poker Face. La creatura di Rian Johnson, il genio dietro i successi di Knives Out, continua a fare centro, e la sua seconda stagione sta letteralmente scalando le classifiche sulla piattaforma Peacock.
Poker Face Stagione 2 vola su Peacock: la scalata in classifica
Già, avete capito bene! Stando ai dati raccolti da Flix Patrol, la serie che ha per protagonista la brillante Natasha Lyonne ha fatto un salto impressionante nella top 10 dei show televisivi più visti su Peacock. Poker Face è balzata al terzo posto, guadagnando ben sei posizioni in una sola settimana. Un vero e proprio boom di visualizzazioni e interesse, che la posiziona subito dietro colossi come Law & Order: Special Victims Unit e Love Island USA.
Poker Face: il format vincente alla “Columbo” che conquista
Ma qual è il segreto di questo successo? Molto sta nel format narrativo, un vero e proprio omaggio a grandi classici del mystery come Columbo. Poker Face si basa sull’idea dell’inverted detective story, dove non si cerca di scoprire chi è l’assassino (lo sappiamo fin dall’inizio), ma come il detective di turno, la nostra Charlie Cale, riuscirà a risolvere il caso sfruttando il suo talento unico: un fiuto infallibile per le bugie. La seconda stagione prosegue su questa strada, portando Charlie a spasso per gli Stati Uniti, imbattendosi in nuovi crimini da risolvere senza armi né distintivi.
Poker Face Stagione 2: Natasha Lyonne e il cast stellare che sorprende
Al centro di tutto c’è lei, Natasha Lyonne, nei panni di Charlie Cale, una sorta di detector umano che si ritrova suo malgrado ad aiutare le persone in difficoltà. Ma in questa seconda stagione, Charlie non è sola: il suo viaggio la porta a incrociare personaggi interpretati da un cast di guest star a dir poco stellare. Stiamo parlando di nomi del calibro di Giancarlo Esposito, Cynthia Erivo, Katie Holmes, Awkwafina, Kumail Nanjiani e David Alan Grier. Nonostante la presenza di questi big, lo show mantiene la sua formula vincente e l’attenzione rimane sempre sulla carismatica protagonista e sulla risoluzione dei casi, uno per episodio.
Poker Face 2: Recensioni Critica Esaltata, Pubblico Diviso
L’accoglienza per Poker Face 2 è stata a dir poco entusiasta, specialmente da parte della critica. La serie ha debuttato su Rotten Tomatoes con un raro 100% di recensioni positive, ottenendo lodi sperticate per le sceneggiature ingegnose e l’interpretazione magnetica di Natasha Lyonne. Anche se il punteggio complessivo dei critici si mantiene altissimo (attualmente al 96%), la reazione del pubblico, misurata dal Popcornmeter di Rotten Tomatoes, è stata meno unanime, fermandosi al 60%. Alcuni spettatori hanno percepito una potenziale eccessiva dipendenza dalla sola Lyonne, dimostrando che, nonostante il successo, c’è sempre spazio per dibattito.
Futuro Poker Face: Rian Johnson pensa alla Stagione 3 e ai nuovi misteri
E ora, la domanda che tutti si pongono: ci sarà una terza stagione? Al momento non c’è ancora un annuncio ufficiale, ma il creatore Rian Johnson ha già espresso il suo forte interesse a proseguire le avventure di Charlie Cale, con la mente piena di nuove idee e concetti per mantenere fresca la serie. Del resto, Poker Face si è già guadagnata un posto d’onore nel panorama televisivo, raccogliendo diversi riconoscimenti fin dal suo debutto nel 2023, tra cui importanti nomination ai Primetime Emmy Awards (con una statuetta vinta) e una candidatura ai Golden Globe per Natasha Lyonne. Nel frattempo, la seconda stagione continua ad andare in onda con un nuovo episodio ogni giovedì su Peacock, avvicinandosi al suo atteso finale, previsto per il 10 luglio.
Insomma, Poker Face si conferma una gemma nel catalogo Peacock, un appuntamento imperdibile per chi ama i mystery intelligenti e i personaggi fuori dagli schemi. Continuate a seguire Mister Movie per non perdervi nessun aggiornamento, recensione o curiosità sul mondo del cinema e delle serie TV che contano!