Ehi, appassionati di cinema e di acrobazie mozzafiato! Se ultimamente vi è venuta una voglia matta di rivedervi le imprese di Ethan Hunt, sappiate che non siete soli. Mentre l’uscita del prossimo, attesissimo capitolo della saga di Mission: Impossible si avvicina – quello che potrebbe essere l’ultima corsa per il nostro amato agente segreto – tantissimi spettatori stanno facendo la stessa cosa: un bel ripasso dei film precedenti. Questo fenomeno ha un effetto a catena davvero notevole, e sta facendo la fortuna di una specifica piattaforma di streaming…
Mission: Impossible Domina lo Streaming: La Classifica Paramount+
Questo desiderio collettivo di “rimettersi in pari” o semplicemente rivivere le emozioni passate si traduce in numeri concreti, e a beneficiarne è in primis Paramount+. Dando un’occhiata alle classifiche dei contenuti più visti sulla piattaforma, fornite da fonti attendibili come FlixPatrol, è impossibile non notare l’impressionante presenza del franchise. Ben quattro film della serie sono stabilmente nella Top 10! Al terzo posto troviamo il più recente, Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno, seguito a ruota da Mission: Impossible – Fallout all’ottavo, Mission: Impossible – Rogue Nation al nono e l’indimenticabile capostipite, il primo Mission: Impossible del 1996, che chiude la pattuglia in decima posizione. Un vero e proprio “effetto Mission” che dimostra quanto il pubblico sia elettrizzato in vista del nuovo film e voglia assicurarsi di avere tutti i dettagli freschi in memoria (magari per aggiornare anche quelle famose classifiche su Letterboxd che tanto piacciono agli cinefili!).
L’Impatto Globale e il Successo Duraturo del Franchise
Parliamoci chiaro: la saga di Mission: Impossible, nata come adattamento di una serie TV classica, si è trasformata negli anni in un vero e proprio colosso dell’action-spionistico, un successo planetario sia di critica che di pubblico per Paramount Pictures. Soprattutto con le sue iterazioni più recenti, il brand ha saputo reinventarsi e continuare a stupire. Complessivamente, l’intera serie ha incassato la bellezza di oltre 4.14 miliardi di dollari in tutto il mondo, una cifra destinata a crescere ancora significativamente con l’uscita del prossimo film. Gran parte di questo successo ininterrotto si deve senza dubbio al carisma inarrivabile e alla dedizione assoluta di Tom Cruise, un’icona globale che continua a spingere i limiti (e a fare personalmente stunt da capogiro), attirando fan da ogni angolo del pianeta desiderosi di vedere la prossima incredibile avventura di Ethan Hunt.
Dal Classico ai Favoriti dei Fan: Perché Questi Film Scalano le Vette
Non stupisce vedere il film del 1996, il primissimo Mission: Impossible, riapparire nelle zone alte delle classifiche di Paramount+. Non solo è il film che ha dato il via a tutto, ma sembra che il capitolo in arrivo possa contenere specifici rimandi e collegamenti con questo film e altri sequel. Rispetto ai capitoli moderni, l’esordio diretto da Brian De Palma ha un’atmosfera diversa, ma resta un solidissimo spy-thriller con quel tocco distintivo del regista che lo rende ancora oggi uno dei migliori episodi per molti. Che Fallout e Rogue Nation siano così in alto, poi, ha perfettamente senso: sono spesso citati dai fan come i vertici della saga, i film che hanno definito lo standard altissimo che ci aspettiamo oggi. Rogue Nation è il secondo incasso più alto del franchise con 688.9 milioni di dollari globali e ha conquistato critica e pubblico (94% su Rotten Tomatoes). Fallout ha fatto ancora meglio al botteghino con 791.7 milioni di dollari mondiali, diventando il film con il maggiore incasso della serie, e ha ricevuto l’elogio unanime della critica, raggiungendo un impressionante 98% su Rotten Tomatoes – il punteggio più alto per il franchise.
Mission: Impossible – Dead Reckoning e l’Attesa per il Nuovo Capitolo
E poi c’è Dead Reckoning – Parte Uno. Nonostante l’incasso globale di 571.1 milioni di dollari possa essere stato visto da alcuni come inferiore alle aspettative (considerando il budget massiccio di 291 milioni), va ricordato che la sua produzione e uscita hanno dovuto affrontare ritardi e complicazioni dovute alla pandemia di COVID-19. Ciò nonostante, il film è stato accolto molto positivamente dalla critica, ottenendo un ottimo 96% su Rotten Tomatoes. La sua attuale popolarità in streaming è la più facile da spiegare: è l’ultimo film uscito, la diretta preparazione a ciò che vedremo prossimamente, e rivederlo è il modo migliore per i fan per essere completamente aggiornati prima di sedersi in sala per l’imminente appuntamento con Ethan Hunt e la squadra.
L’attesa è quasi finita! Il prossimo capitolo di Mission: Impossible è pronto a debuttare nelle sale. Se siete tra quelli che si sono già goduti (o si stanno godendo) la maratona su Paramount+, o se siete semplicemente ansiosi di scoprire cosa succederà dopo Dead Reckoning, continuate a seguire Mister Movie! Vi terremo aggiornati con tutte le notizie, le recensioni e gli approfondimenti esclusivi sul mondo del cinema e dello spettacolo che amate.