Megalopolis: Il Trailer Utilizza Citazioni False di Critici per Attaccare Recensioni di Coppola

Le citazioni di critici defunti nel trailer di Megalopolis si rivelano inventate, creando polemiche tra i fan e gli appassionati di cinema.

Scopri di più su Megalopolis: Il Trailer Utilizza Citazioni False di Critici per Attaccare Recensioni di Coppola

Il trailer dell’attesissimo film Megalopolis, diretto dal leggendario Francis Ford Coppola, ha recentemente fatto parlare di sé, ma non solo per le immagini spettacolari o per la presenza di un cast stellare. Il video promozionale, infatti, ha suscitato scalpore per l’inclusione di citazioni attribuite a critici cinematografici celebri che si sono rivelate false o distorte.

Il trailer inizia con una serie di citazioni apparentemente tratte da recensioni degli anni ’70 e ’80, riferite ai lavori precedenti di Coppola, come Il Padrino, Apocalypse Now e Dracula di Bram Stoker. Queste citazioni sono state attribuite a critici di spicco come Roger Ebert, Pauline Kael e Andrew Sarris, tutti deceduti, ma rinomati per la loro influenza nel mondo della critica cinematografica.

Cosa dicevano le citazioni false delle recensioni del trailer di Megalopolis?

Tuttavia, i fan più attenti e alcuni utenti dei social media non hanno tardato a notare che qualcosa non quadrava. Ad esempio, la citazione di Pauline Kael, che nel trailer definisce Il Padrino un film “sminuito dalla sua arte”, è stata rapidamente smascherata come falsa. In realtà, Kael aveva elogiato Il Padrino nella sua recensione originale, sottolineando la maestria del film.

Un’altra citazione attribuita a Andrew Sarris, che nel trailer sembra denigrare Il Padrino, si è rivelata anch’essa priva di fondamento. Non esiste infatti alcuna recensione di Sarris che contenga quelle parole. Anche le citazioni di Roger Ebert e Rex Reed presenti nel trailer si sono rivelate errate o fuorvianti. Ad esempio, una citazione di Ebert, teoricamente riferita a Dracula di Bram Stoker, in realtà proviene dalla sua recensione di Batman del 1989 e non ha nulla a che vedere con Coppola.

Questa mossa pubblicitaria ha sollevato molte critiche e domande tra gli appassionati di cinema e i critici stessi. Perché utilizzare citazioni inventate per promuovere un film di un regista già affermato come Coppola? Quale messaggio si vuole realmente trasmettere con questa scelta?

Megalopolis è previsto per uscire nelle sale degli Stati Uniti il 27 settembre 2024, distribuito da Lionsgate Studios. Sarà interessante vedere se le controversie legate al trailer influenzeranno in qualche modo la ricezione del film.

Per ulteriori aggiornamenti su Megalopolis e altre novità cinematografiche, continuate a seguire Mister Movie.

Link adv