Mara Venier ospite Fissa a Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio: l’alleanza che scuote la Rai

Mara Venier ospite Fissa a Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio

Domenica In, puntata di Domenica 12 annullata: Mara Venier ha il Covid

Nel mondo della televisione italiana, certe notizie non possono passare inosservate. E quella lanciata da Il Messaggero è destinata a far discutere a lungo: Mara Venier sarà ospite fissa di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa, ogni domenica sera sul Nove. Una svolta clamorosa che potrebbe riscrivere gli equilibri del weekend televisivo, proprio mentre la Rai continua a interrogarsi sul peso della sua programmazione.

Da Domenica In al Nove: doppia vita per la regina della domenica

Sì, perché Mara non abbandonerà il suo regno domenicale. Domenica In continuerà a portare la sua firma, anche se — secondo le indiscrezioni — stavolta non sarà sola, ma affiancata da Gabriele Corsi, volto ironico e popolare del piccolo schermo. Ma è il suo approdo sul Nove, al fianco di Fazio, a far tremare i corridoi di Viale Mazzini: una “doppia vita” televisiva tra servizio pubblico e concorrenza che potrebbe creare più di qualche imbarazzo istituzionale.

La stoccata alla Rai e l’elogio a Fazio: segnali anticipati?

Le parole di Mara, in fondo, erano già state chiare mesi fa. Durante un incontro al Salone del Libro di Torino, aveva definito l’addio di Fazio “una grande perdita per la Rai”. E aggiunse senza mezzi termini: “La Rai ha perso il suo programma più bello”. Un endorsement forte, che oggi — a posteriori — suona quasi come una dichiarazione d’intenti. La sua presenza fissa al tavolo di Che Tempo Che Fa non sarà solo televisione: sarà, di fatto, un gesto simbolico, una presa di posizione.

Un terremoto per Viale Mazzini?

Per la Rai, si profila una tempesta perfetta. Non solo perché Fabio Fazio — traslocato due stagioni fa dopo un divorzio non proprio sereno — è tornato a dominare la domenica sera con numeri impressionanti. Ma anche perché Mara Venier è da anni una delle figure centrali del palinsesto e gode di una popolarità trasversale, tra pubblico e addetti ai lavori. La sua scelta di “sdoppiarsi” tra due reti concorrenti, se confermata, potrebbe scatenare polemiche interne e rimettere in discussione molte certezze.

L’incontro tra due giganti della televisione italiana, Venier e Fazio, potrebbe segnare l’inizio di una nuova era. Un’era in cui le barriere tra pubblico e privato sembrano sgretolarsi, e dove i volti iconici scelgono la libertà e la sintonia personale prima delle logiche aziendali. Per sapere come si evolverà questa rivoluzione silenziosa, resta aggiornato con Mister Movie: qui troverai tutti i retroscena e le analisi sui grandi cambiamenti della TV italiana.