Contatore accessi gratis La Sirenetta: perché Sofia Coppola ha rifiutato di dirigere il Live-Action Disney
live action la sirenetta data uscita

La Sirenetta: perché Sofia Coppola ha rifiutato di dirigere il Live-Action Disney

La Sirenetta: perché Sofia Coppola rifiutò di dirigere il live action Disney.

E mentre la regista Sofia Coppola cavalca l’onda del suo ultimo biopic al cinema “Priscilla”, ecco che racconta il suo passato e dei suoi rifiuti cinematografici come Twilight ed il più recente La Sirenetta, il live action Disney.

La Sirenetta: perché Sofia Coppola rifiutò di dirigere il live action

In una recente intervista la regista ha rivelato perché ha abbandonato la regia del live-action Disney de La Sirenetta.

Nel 2014, Coppola iniziò lo sviluppo del film con Universal Pictures e Working Title, ma poi si dimise.

Coppola ha spiegato che voleva portare il film in una direzione diversa, più vicina alla fiaba originale di Hans Christian Andersen.

Questa versione è notevolmente più cupa rispetto a quella di Disney. Il principe sposa un’altra e la strega del mare offre all’eroina un’altra opzione: uccidere il principe e tornare ad essere una sirena, il che naturalmente non può fare, trasformandosi in schiuma marina e diventando uno spirito etereo.

Coppola ha dichiarato che il momento che l’ha convinta a lasciare il progetto è avvenuto durante una riunione aziendale.

Ha spiegato: “Ero in una sala riunioni e un addetto allo sviluppo ha detto: ‘Cosa farà venire al cinema il pubblico maschile di 35 anni?’ E io non sapevo cosa rispondere.”

Ah sì, gli uomini di 35 anni, sicuramente il pubblico target de La Sirenetta.”

Link