Preparatevi, appassionati di dinosauri e avventure mozzafiato, perché il mondo giurassico sta per riaprirsi con un capitolo che promette di far battere forte il cuore a chi ha amato tutto fin dall’inizio! Stiamo parlando ovviamente di Jurassic World Rebirth, e a giudicare dalle prime battute del cast, sembra proprio che il film in arrivo il 2 luglio non sarà un semplice sequel, ma un vero e proprio tributo al leggendario Jurassic Park di Steven Spielberg.
Scarlett Johansson, il Sogno Giurassico che diventa realtà
Una delle notizie che ha entusiasmato di più i fan è la presenza di Scarlett Johansson tra i protagonisti. L’attrice, nota per ruoli iconici nell’universo Marvel e pellicole come The Prestige, non ha mai nascosto il suo desiderio di far parte di questa saga. Ora, quel sogno è diventato realtà. Durante la premiere del film, Johansson ha descritto Jurassic World Rebirth come una “lettera d’amore” all’opera originale di Spielberg, un commento che risuona con le voci dal set che parlano di un ritorno alle radici della serie.
Il DNA dell’Originale: Cosa Aspettarsi dal Ritorno
Secondo le parole di Scarlett, il film diretto da un “enorme fan” di Spielberg (il regista Gareth Edwards) porta nel suo DNA la stessa essenza che ha reso indimenticabile il primo capitolo (e no, nessun gioco di parole con i dinosauri!). Questa dichiarazione suggerisce che potremmo rivedere l’atmosfera di meraviglia, suspense e forse anche un pizzico di terrore che ha definito l’esperienza di vedere i dinosauri prendere vita sul grande schermo per la prima volta nel 1993. Johansson vestirà i panni di Zora Bennett, un’agente delle operazioni speciali chiamata a esplorare un’isola popolata da creature preistoriche.
Gareth Edwards: Dal Fanboy alla Regia Giurassica
La passione per il mondo giurassico non è solo del cast. Anche il regista Gareth Edwards, già apprezzato per Godzilla (2014) e Rogue One: A Star Wars Story, ha un legame speciale con la saga. Edwards ha raccontato un aneddoto divertente su come ha saputo della possibilità di dirigere il film: è stata sua moglie a mandargli un articolo che cercava un regista per il nuovo capitolo. Lui, da vero appassionato di Jurassic Park, non ci ha pensato due volte e ha subito contattato il suo agente con un messaggio del tipo: “È una follia?”. Beh, la risposta è chiara: non lo era affatto!
Jonathan Bailey: Emozione pura sul set (e in sala di incisione!)
Tra gli altri volti noti presenti alla premiere c’erano Mahershala Ali, Rupert Friend, ed Ed Skrein, oltre allo sceneggiatore David Koepp, il produttore Frank Marshall e il compositore Alexandre Desplat. Ma un’altra storia emozionante è quella di Jonathan Bailey (Bridgerton, Wicked). Per lui, partecipare a Jurassic World è stato “più di un sogno”. Il motivo? Jurassic Park è stato il primo film che ha visto al cinema con la sua famiglia, all’età di soli cinque anni. La sua connessione con la saga è così profonda che ha persino avuto un momento indimenticabile durante l’incisione della colonna sonora ad Abbey Road. Bailey, che suona il clarinetto, ha avuto l’opportunità unica di partecipare all’esecuzione sia del leggendario tema di John Williams che della nuova musica di Desplat con un’orchestra di 105 elementi. Un’esperienza che ha definito “fuori dal corpo”!
Con le prime proiezioni che suggeriscono un buon potenziale al botteghino e le recensioni (ancora sotto embargo) che stuzzicano la curiosità, l’attesa per Jurassic World Rebirth cresce. Non vediamo l’ora di scoprire come questa nuova avventura onorerà il suo illustre passato.
Restate sintonizzati su Mister Movie per non perdervi recensioni approfondite, interviste esclusive e tutte le novità dal mondo del cinema e delle serie TV!