Il Bonus Cultura 18 App, un’iniziativa introdotta nel 2016 per incentivare i giovani all’acquisto di libri, biglietti per musei e spettacoli teatrali, è giunto al termine. Tuttavia, il Governo sta proponendo alternative per garantire l’accesso alla cultura ai giovani e alle famiglie con Isee basso.
Fine del Bonus Cultura 18 App: Il Governo Introduce Nuove Iniziative Culturali per i Giovani
Secondo quanto riportato da Il Fatto Quotidiano, il Governo Draghi aveva messo a disposizione 230 milioni di euro per questo bonus, ma aveva deciso di non rinnovarlo una volta esaurite le risorse. Pertanto, chi è nato nell’ultima parte dell’anno o non ha fatto richiesta in tempo non potrà beneficiare del bonus.
Tuttavia, a partire dal 2024, il Governo introdurrà nuove iniziative culturali. La “Carta Cultura Giovani” sarà rivolta ai diciottenni appartenenti a famiglie con un Isee non superiore a 35 mila euro, mirando a favorire l’accesso alla cultura in base alla situazione economica delle famiglie.
Inoltre, sarà disponibile la “Carta del Merito”, un premio dedicato a coloro che hanno ottenuto cento o cento e lode alla maturità entro il diciannovesimo anno di età, senza limiti di reddito. Questa iniziativa riconosce l’eccellenza nel percorso scolastico.
Infine, il Governo introdurrà la “Carta Libri” destinata alle famiglie con un Isee inferiore a quindici mila euro, offrendo un sostegno per l’acquisto di libri.
Queste nuove iniziative mirano a garantire l’accesso alla cultura, premiare il merito e sostenere le famiglie con bassi redditi, creando opportunità culturali più diverse e inclusive nel 2024.