Preparate i vostri abiti più glamour e affilate le unghie (metaforicamente, si intende!), perché il 2026 si preannuncia con una sorpresa che nessuno si aspettava nel calendario cinematografico. Mentre l’attenzione era tutta puntata sui rinvii dei prossimi attesissimi capitoli degli Avengers, è spuntata una notizia che ha fatto girare la testa agli appassionati di cinema e moda: a dare il via alla stagione estiva, in quella slot ambita tradizionalmente riservata ai pesi massimi, non sarà un supereroe, ma un’icona di stile tornata dal passato: Il Diavolo Veste Prada 2.
Avengers Fanno Passo Indietro? Il Diavolo Veste Prada 2 Guida Estate 2026
Per anni, l’inizio della stagione cinematografica estiva – quel magico primo weekend di maggio – è stato un territorio quasi esclusivo del Marvel Cinematic Universe. Dalla storica uscita di Spider-Man nel lontano 2002, questo slot ha significato l’arrivo tonitruante di un nuovo blockbuster Marvel, pronto a sbancare i botteghini e dettare il ritmo dell’estate. Ci sono state eccezioni, certo, come gli spostamenti di Infinity War ed Endgame o le interruzioni forzate dalla pandemia o dagli scioperi (ricordiamo The Fall Guy che ha provato, senza il solito successo, a riempire il vuoto nel 2024). Ma l’idea di vedere un titolo non-supereroistico, per giunta il sequel di un dramma-commedia sul mondo della moda, prendere il posto designato per Avengers: Doomsday (ora slittato a dicembre 2026, insieme a Secret Wars nel 2027) è qualcosa di totalmente inedito e affascinante.
Nostalgia e Anniversario: Perché Il Diavolo Veste Prada 2 Conquista Maggio
Alla superficie, la scelta di affidare l’apertura dell’estate a Il Diavolo Veste Prada 2 potrebbe sembrare azzardata. Eppure, guardando più a fondo, ci sono diversi fattori che giocano a suo favore. Innanzitutto, parliamo di un sequel di un film che, uscito originariamente nel giugno 2006, è diventato un vero e proprio fenomeno culturale e un cult nel corso del tempo. L’uscita del sequel nel maggio 2026 coinciderà quasi perfettamente con il suo ventesimo anniversario, cavalcando un’onda potentissima di nostalgia che potrebbe attirare al cinema non solo i fan della prima ora, ma anche nuove generazioni che hanno scoperto il film in seguito. Inoltre, la data del 1° maggio 2026 posiziona il film perfettamente a ridosso della Festa della Mamma, un periodo che storicamente vede un afflusso di pubblico femminile al cinema, in linea con il target del film originale.
Chi Torna nel Cast? L’Incognita Anne Hathaway e Lo Scontro Al Botteghino
Ovviamente, il successo di un sequel dipende enormemente dal ritorno del cast originale. Sebbene circolino indiscrezioni che vorrebbero Meryl Streep ed Emily Blunt pronte a riprendere i loro iconici ruoli, non c’è ancora nulla di ufficiale. La grande incognita rimane Anne Hathaway. L’attrice aveva in passato espresso scetticismo riguardo un suo ritorno nei panni di Andy Sachs. Se il film dovesse essere effettivamente accelerato per rispettare la nuova data di uscita, si porrebbe un potenziale conflitto di programmazione con Verity, un altro progetto di alto profilo che la vede protagonista. La prospettiva di vedere Anne Hathaway competere al botteghino contro il sequel di uno dei film che hanno definito la sua carriera è, diciamocelo, piuttosto bizzarra e aggiunge un ulteriore strato di interesse (e incertezza) a questa inaspettata mossa di Disney e 20th Century Pictures.
Insomma, il mondo del cinema non smette mai di stupire! Che siate fan di Miranda Priestly o del Marvel Cinematic Universe, il 2026 si apre con un colpo di scena che ribalta le attese. Sarà Il Diavolo Veste Prada 2 in grado di replicare l’entusiasmo e il successo dell’originale e di dimostrare che c’è spazio per l’eleganza anche dove prima regnavano i superpoteri? Non vediamo l’ora di scoprirlo! Continuate a seguire Mister Movie per non perdervi nemmeno un aggiornamento su questo intrigante cambio della guardia e per tutti gli approfondimenti esclusivi dal mondo dell’intrattenimento!.