I migliori film ambientati in mare aperto (e non proprio finiti bene)

Di film ambientati in mare aperto ce ne sono centinaia, ma quali sono i migliori? Ecco una carrellata di film dal meno al migliore, ambientati in mare aperto e che però per una ragione o l’altra non sono finiti proprio bene. Guardando indietro, c’è un numero sorprendentemente alto di film che hanno come tema il…

Di film ambientati in mare aperto ce ne sono centinaia, ma quali sono i migliori? Ecco una carrellata di film dal meno al migliore, ambientati in mare aperto e che però per una ragione o l’altra non sono finiti proprio bene.

Guardando indietro, c’è un numero sorprendentemente alto di film che hanno come tema il mare e le sue insidie. C’è una buona ragione per questo: quando si cerca di fare un film veramente duro, cosa potrebbe essere più terrificante della sensazione di disperazione e paura associata al fatto di essere bloccati, a miglia di distanza dalla terraferma e con possibilità di sopravvivenza che si riducono di minuto in minuto? Se poi si aggiunge la minaccia di uno squalo divoratore o altra creatura che si ciba di esseri umani oppure l’aumentare della suspance ed attrito, con gli altri personaggi dell’equipaggio, anch’essi anime sfortunate con cui si è rimasti bloccati, si ottiene una ricetta per il terrore puro.

Il fattore paura è aumentato dal fatto che molte di queste storie non sono racconti fantastici o inimmaginabili, ma sono scenari che si percepiscono molto più vicini a noi e sono situazioni in cui chiunque di noi potrebbe trovarsi. Infatti, una grande percentuale di questo tipo di film è basata su storie vere. Certo, a causa della popolarità di questi film avvincenti, che spesso possono essere girati a basso budget, negli ultimi anni il mercato è diventato un po’ troppo saturo, con innumerevoli sequel e rip-off che hanno invaso la scena, per così dire. Per questo motivo, ecco 10 dei migliori film ambientati in mare.

I migliori film ambientati in mare aperto

Link