Avventura, draghi e incassi da capogiro: l’adattamento in carne e ossa di How to Train Your Dragon ha fatto letteralmente il botto al botteghino. Questo film, che segna il debutto di DreamWorks nel mondo dei live-action per uno dei suoi franchise più amati, è schizzato subito in vetta alle classifiche, dimostrando quanto il pubblico fosse affamato di rivedere Hiccup e Sdentato sul grande schermo.
Botteghino How to Train Your Dragon 2025: Primo Grande Traguardo Mondiale
In pochissimi giorni dalla sua uscita, il remake live-action di How to Train Your Dragon ha già raggiunto una cifra notevole, superando i 200 milioni di dollari a livello globale. Per essere precisi, secondo i dati diffusi, l’incasso totale si attesta oltre i 206 milioni: circa 93 milioni provengono dagli Stati Uniti e dal Canada, mentre ben 113 milioni sono stati raccolti sui mercati internazionali. Un risultato che lo proietta tra i film più performanti del 2025 finora.
How to Train Your Dragon Remake: Esordio da Record per il Franchise
Non è solo una questione di totali. Il remake ha esordito con un weekend d’apertura pazzesco, incassando ben 84 milioni di dollari. Questa cifra non solo è impressionante di per sé, ma stabilisce un nuovo record per il franchise, superando ampiamente gli esordi delle pellicole animate originali. Nonostante il budget di produzione si aggiri intorno ai 150 milioni, rendendo necessario ancora un po’ di strada per raggiungere il punto di pareggio, la velocità con cui si sta muovendo al box office fa pensare che il profitto sia dietro l’angolo, forse già entro la fine del suo secondo fine settimana in sala.
Critica Divisa e Successo Imperterrito del Live-Action
È interessante notare come questo strepitoso successo arrivi dopo qualche discussione e qualche dubbio iniziali su certe scelte creative del film. Nonostante questo, l’accoglienza generale da parte del pubblico e della critica è stata prevalentemente positiva, sebbene con qualche sfumatura di divergenza tra le due parti. Il ritorno di Dean DeBlois, già regista della trilogia animata, al timone del progetto, sembra aver rassicurato molti fan sulla fedeltà allo spirito originale.
Prospettive Future: Supererà i Predecessori Animati?
Con questo slancio iniziale, ci si chiede fin dove possa arrivare il live-action di How to Train Your Dragon. Ha ottime possibilità di superare i totali globali dei primi due film animati nel giro di poche settimane. La vera sfida sarà confrontarsi con l’incasso stellare del secondo capitolo animato (614 milioni di dollari), specialmente considerando la forte competizione che lo attende nelle prossime settimane di un’estate cinematografica affollata, con l’arrivo di titoli attesi come Elio e 28 Years Later. Tuttavia, la solida base di fan e le recensioni positive fanno ben sperare.
DreamWorks Festeggia e Guarda al Futuro: How to Train Your Dragon 2 nel 2027
Questo risultato è una vittoria clamorosa per DreamWorks e Universal. Il successo conferma la validità della scelta di portare uno dei loro gioielli nell’universo live-action. Un segnale così forte non poteva passare inosservato: DreamWorks aveva già annunciato lo sviluppo del sequel live-action (previsto per giugno 2027) ancora prima di vedere l’esito di questo primo film. Con DeBlois già al lavoro sulla sceneggiatura del secondo capitolo, e visto l’incredibile riscontro, è quasi certo che assisteremo all’adattamento completo dell’intera trilogia.
Il live-action di How to Train Your Dragon ha dimostrato di avere le spalle larghe, superando le aspettative e mettendo a tacere ogni scetticismo iniziale. Ora non resta che vedere quanto in alto riuscirà ad arrivare e se il futuro sequel saprà raccogliere il testimone con lo stesso impatto. Continuate a seguirci qui su Mister Movie per non perdervi nessun aggiornamento, approfondimento e notizia esclusiva sul mondo del cinema e dello spettacolo! Ci vediamo presto per le prossime avventure sul grande schermo!