Contatore accessi gratis Guai per C'è Posta Per Te, l'Agcom richiama Maria De Filippi e Mediaset

Guai per C’è Posta Per Te, l’Agcom richiama Maria De Filippi e Mediaset

Mediaset richiamata dall’Agcom per l’immagine della donna. “C’è posta per te” e “Forum”, accusati di veicolare messaggi distorti e misogini.

L’Agcom ha inviato una lettera formale a Mediaset, pubblicata sul sito dell’Autorità, in cui le chiede di rispettare nei programmi di intrattenimento «i principi previsti a tutela degli utenti» e soprattutto una «corretta rappresentazione dell’immagine della donna».

Mediaset richiamata dall’Agcom per l’immagine della donna

L’Autorità ha individuato due trasmissioni di Mediaset che non hanno rispettato questi principi: “C’è posta per te” e “Forum”. Nella puntata del 7 gennaio del programma presentato da Maria De Fiippi su Canale 5, è stata narrata la storia di una relazione sentimentale caratterizzata da abusi, umiliazioni e offese dell’uomo sulla donna.

“C’è posta per te” e “Forum”, accusati di veicolare messaggi distorti e misogini

L’Autorità ha ricevuto una segnalazione da parte dell’Associazione Differenza Donna APS, secondo cui «la dinamica che si è sviluppata in una rappresentazione misogina delle relazioni, senza alcun intervento correttivo da parte della presentatrice, è molto grave perché ha riproposto e legittimato in un vasto pubblico, quale è quello di un programma di prima serata del sabato, trattamenti inammissibili che costituiscono, se abitualmente ripetuti nelle relazioni, reati molto gravi che violano beni giuridici di rango costituzionale».

L’Autorità ha quindi rilevato che ci sia stata «mancanza di adeguate precauzioni nella scelta della storia che ha fatto da oggetto al programma» nonché «assenza di condanna da parte della presentatrice dei comportamenti violenti verso la protagonista», trasmettendo così «un messaggio distorto che finisce per banalizzare la scorrettezza dei comportamenti del marito».

Link