Fu Piton a ferire George Weasley in Harry Potter e I Doni Della Morte? La verità nei libri

Scopri di più su Fu Piton a ferire George Weasley in Harry Potter e I Doni Della Morte? La verità nei libri
Credit: Warner Bros.

Molti fan di Harry Potter ricordano la scena in cui George Weasley perde l’orecchio durante la rocambolesca fuga nei cieli di Londra, all’inizio di Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1. Nel film, però, non viene mai rivelato chi sia il responsabile di quella ferita, mentre nel romanzo di J.K. Rowling la verità emerge in modo sorprendente.

Il mistero dell’attacco nei cieli di Londra

Nel libro scopriamo che è stato Severus Piton a lanciare l’incantesimo che ha colpito George, ma non con l’intenzione di ferirlo. Durante la battaglia, infatti, il professore di Pozioni si trovava tra le fila dei Mangiamorte, mantenendo però segretamente la sua fedeltà a Silente e cercando di proteggere Harry e i suoi alleati senza destare sospetti.

La rivelazione nel Pensatoio

La verità viene svelata in un momento cruciale del romanzo, quando Harry esplora i ricordi di Piton nel Pensatoio. Qui si vede che Piton, nel tentativo di proteggere Lupin e George da un attacco alle spalle da parte di un Mangiamorte, lancia il famigerato incantesimo Sectumsempra, mirando alla mano del nemico. Purtroppo, il colpo fallisce l’obiettivo e finisce per colpire George, causandogli la perdita dell’orecchio.

Una scena mai mostrata nei film

Questa rivelazione offre una nuova prospettiva su Piton, evidenziando ancora una volta la complessità del suo personaggio e il sacrificio costante nel suo ruolo di doppio agente. Tuttavia, la scena non è mai stata inserita nell’adattamento cinematografico, lasciando gli spettatori con il dubbio su chi fosse il vero responsabile della ferita di George.

Per scoprire altre curiosità e dettagli nascosti sul mondo di Harry Potter e su tanti altri film amati, continua a seguire Mister Movie!

Link adv