Dopo un’attesa che sembrava infinita (ben 14 anni!), il franchise horror per eccellenza, Final Destination, è tornato sul grande schermo con Bloodlines. Come sempre, il film ci ha mostrato un gruppo di sfortunati che sfuggono alla morte, solo per essere braccati da un destino inesorabile. Ma questa volta c’è qualcosa di diverso, e i titoli di coda hanno lasciato molti fan a chiedersi: che significa tutto questo per il futuro?
Final Destination Bloodlines: cosa nascondono i titoli di coda?
Se siete rimasti in sala fino alla fine di Final Destination: Bloodlines, avrete notato che non c’è una scena post-crediti tradizionale. Invece, scorrono una serie di titoli di giornale che documentano incidenti mortali avvenuti nel corso dei decenni. Questo ha scatenato subito la curiosità: sono solo un easter egg o un indizio concreto per il prossimo capitolo?
Il produttore Craig Perry svela il futuro del franchise Final Destination
A fare chiarezza su questo “mistero” è stato il veterano del franchise, il produttore Craig Perry, che è con Final Destination sin dal primo film. Intervistato da Deadline, Perry ha parlato a lungo del significato dietro quelle notizie storiche. E la sua risposta è… un po’ di tutto!
Secondo Perry, i titoli servono sia come elemento divertente – un modo per suggerire che la Morte è sempre al lavoro, in ogni epoca e luogo – sia per uno scopo più ampio legato al futuro della saga. “Volevamo mostrare che accadono ogni sorta di cose in qualsiasi momento, e ci si potrebbe chiedere se la Morte non stia orchestrando tutto”, ha spiegato Perry. Ma c’è di più.
Bloodlines: come la nuova idea espande l’universo Final Destination
La grande novità di Bloodlines è il focus sulle stirpi, sulle linee di sangue che la Morte cerca di estinguere. Questa prospettiva più ampia, che si distacca dal singolo incidente, secondo Perry ha “liberato” creativamente gli sceneggiatori. L’idea di Jon Watts, che ha portato l’inizio del film negli anni ’60 e poi fatto un salto temporale, apre la strada a nuove possibilità narrative. Le connessioni temporali mostrate nei crediti suggeriscono che i futuri film potrebbero esplorare epoche diverse e stabilire collegamenti impensabili prima. Questo, nelle speranze del produttore, “ci permetterà di avere morti ancora più interessanti e creative da far godere ai fan in futuro”.
Easter Egg e possibili ritorni: i ponti di Bloodlines col passato
Nonostante questa nuova direzione, Bloodlines si presenta anche come un punto di partenza per una nuova generazione di spettatori. L’obiettivo principale era re-introdurre il concetto, pur non dimenticando completamente il passato. Ci sono easter egg sparsi nel film, inclusa una menzione a un personaggio storico come Kimberly (interpretata da AJ Cook nel secondo e terzo film). Perry stesso ha lasciato intendere che la porta è aperta per rivedere volti familiari in futuro, in quanto “chiaramente aperta”. Il produttore ha anche spiegato perché la Morte ha impiegato così tanto tempo a ‘pulire’ le linee di sangue nel film: un’eliminazione simultanea dei sopravvissuti iniziali sarebbe stata troppo ovvia.
Box Office boom: un nuovo Final Destination è davvero in arrivo?
E per quanto riguarda la concreta possibilità di un settimo film? Beh, il successo al botteghino di Bloodlines parla chiaro. Con un incasso globale che supera di gran lunga il budget di produzione, le probabilità sono altissime. Anche i registi, pur non avendo piani immediati, hanno legato la possibilità di un sequel alla risposta del pubblico. E visti i numeri, sembra che i fan vogliano ancora vedere la Morte fare il suo ‘lavoro’.
I commenti di Perry, che guarda al futuro con entusiasmo grazie alle nuove potenzialità narrative sbloccate dal concetto di Bloodlines, rafforzano l’idea che la saga sia tutt’altro che finita. Ci aspetta ancora molto, e non vediamo l’ora di scoprire cosa si inventeranno la prossima volta!
La saga di Final Destination continua a evolversi, e Bloodlines ha dimostrato che c’è ancora molta vita (ironicamente!) nel franchise. Se siete appassionati di horror e non vedete l’ora di scoprire le prossime mosse della Morte, continuate a seguire Mister Movie per tutte le notizie, gli aggiornamenti e gli approfondimenti esclusivi sul mondo del cinema e dello spettacolo!