Nell’ultima intervista, Fabio Fazio ha condiviso la sorpresa per la straordinaria popolarità del suo programma, superando ogni aspettativa di share. Contrariamente alle previsioni conservative iniziali, il conduttore ha ammesso di non poter immaginare il cambiamento radicale che avrebbe portato al panorama televisivo.
Fabio Fazio Rivela il Successo Inaspettato di Che Tempo Che Fa sul Nove: Nuova Narrazione e Servizio Pubblico RAI al Centro
Il conduttore ha evidenziato la dinamicità in evoluzione della televisione, notando come i giovani preferiscano le piattaforme online rispetto alla TV generalista. “Ho due figli adolescenti in casa e so cosa significa la televisione per loro: è come il forno a microonde per me. La frase ‘stasera sto a casa e vedo cosa c’è in televisione’ è impensabile. È la fine del palinsesto e della cosiddetta linea editoriale. I giovani sotto i 30 cercano ciò che desiderano, che sia il podcast di Fedez o una serie su Netflix.”
Durante l’intervista, Fazio ha affrontato il tema della “nuova narrazione”, criticando l’approccio politico ad essa. Ha concluso riflettendo sull’importanza del servizio pubblico e la necessità di inclusione nella televisione, sottolineando l’importanza di adattarsi ai cambiamenti in corso nel modo in cui il pubblico consuma i contenuti.