Il nuovo film di Martin Scorsese, ancora in fase iniziale, si concentrerà su un capitolo poco noto della criminalità americana: la mafia hawaiana. Al centro della trama ci sarà Wilford “Nappy” Pulawa, figura chiave e unico vero boss mafioso dell’arcipelago. Ambientato tra gli anni ’60 e ’70, il film si propone di ricostruire le dinamiche di potere e le attività illecite di un’organizzazione criminale tanto radicata quanto poco esplorata dal grande schermo. A interpretare il ruolo principale sarà Dwayne “The Rock” Johnson, che parteciperà anche alla scrittura del progetto.
Dwayne Johnson dietro e davanti alla macchina da presa
Non solo attore, ma anche co-sceneggiatore. Johnson lavorerà fianco a fianco con Nick Bilton, giornalista d’inchiesta di Vanity Fair, per realizzare una sceneggiatura che affonda le radici nei documenti storici e nelle testimonianze d’epoca. Il loro lavoro mira a riportare in luce una pagina dimenticata della storia americana, con un occhio particolare alle ingiustizie subite dalla popolazione nativa hawaiana e alla lotta per l’identità culturale.
Dal cinema alla carta stampata: anche un libro in arrivo
Parallelamente alla produzione del film, Johnson e Bilton stanno preparando un saggio documentario dedicato alla stessa vicenda. L’obiettivo è quello di creare un’opera completa, che non si limiti all’intrattenimento ma offra un approfondimento reale sulle origini e sul funzionamento di quella rete criminale. I due autori hanno già raccolto archivi, carte giudiziarie e interviste, con l’intenzione di dare forma a un racconto accurato e rispettoso.
I tempi di produzione: un progetto in evoluzione
Le riprese non inizieranno prima del 2026, vista la complessità del materiale da elaborare e la volontà di costruire un impianto narrativo solido. Il progetto è ancora nelle fasi di sviluppo iniziali, ma l’attenzione su di esso è già forte. Il coinvolgimento della Disney nella distribuzione conferma l’ambizione della produzione, che punta a un pubblico globale e alla partecipazione ai grandi premi internazionali, tra cui gli Oscar.
L’attesa cresce: Scorsese e Johnson verso una nuova vetta
L’unione tra uno dei registi più acclamati di sempre e una delle star più amate del cinema contemporaneo promette un risultato fuori dagli schemi. Il carisma di Johnson e la sensibilità narrativa di Scorsese potrebbero dare vita a un’opera unica, che mescola azione, storia e riflessione sociale. Un film che non si limiterà a raccontare un boss mafioso, ma che porterà sullo schermo un intero sistema culturale e politico spesso dimenticato.
Per restare sempre aggiornati su questo e altri progetti cinematografici di grande impatto, continuate a seguire Mister Movie. Il nostro portale è il vostro punto di riferimento quotidiano per tutto ciò che riguarda il mondo del cinema: notizie esclusive, dietro le quinte, anticipazioni, trailer e tanto altro. Con uno sguardo sempre attento agli sviluppi più rilevanti e alle collaborazioni più sorprendenti, Mister Movie vi accompagna alla scoperta di storie che lasciano il segno, come quella tra Dwayne Johnson e Martin Scorsese.