Credevamo che l’avventura di Dexter Morgan fosse giunta al capolinea, che la sua controversa fine avesse chiuso definitivamente il cerchio. E invece, eccoci qui a parlare di un ritorno che ha del clamoroso! Sì, il nostro serial killer vigilante preferito, quello che ci ha tenuto incollati allo schermo per anni con il suo “Codice di Harry”, sta per fare un’altra mossa inaspettata. Preparatevi, perché Dexter: Resurrection è dietro l’angolo, pronto a rimescolare le carte e a dimostrare, ancora una volta, che non si può tenere a bada un personaggio così iconico.
Dexter Resurrezione: Non Solo New Blood e Original Sin
Era il 2013 quando la serie originale di Dexter si congedò, lasciando molti fan con l’amaro in bocca per un finale che, diciamocelo, fece discutere non poco. Passa quasi un decennio e, sorpresa! Arriva Dexter: New Blood, una miniserie che prometteva di dare una chiusura più dignitosa alla storia, introducendo volti nuovi ma riportando prepotentemente in scena l’indimenticabile Michael C. Hall nei panni del protagonista. Poi, l’anno scorso, un ulteriore colpo di scena: Dexter: Original Sin, una serie prequel che scava nel passato tormentato del giovane Dexter. E ora, Resurrection… chi l’avrebbe mai detto che la saga si sarebbe espansa così tanto?
Critica Divisa ma Pubblico Fedele: Le Recensioni
Nonostante le discussioni (specialmente sui finali!), la critica ha generalmente accolto la serie e i suoi spin-off con un discreto favore. Sia la serie madre, sia New Blood che Original Sin si sono mantenute su punteggi piuttosto solidi, navigando tra il 70% e il 77% di recensioni positive, con New Blood a fare da capofila. Riuscirà Dexter: Resurrection a mantenere questa tendenza? Lo scopriremo presto. L’appuntamento è fissato per l’11 luglio su Showtime: segnatevi la data!
Dexter Resurrection Cast: Nuovi Volti e Ritorni Sorprendenti
Una delle cose che rende Resurrection così intrigante è la promessa di un cast che mescola sapientemente passato e presente. Ovviamente, il cuore pulsante è sempre lui, Michael C. Hall. Ma al suo fianco rivedremo Jack Alcott nel ruolo del figlio, Harrison Morgan. E preparatevi ad accogliere nuovamente volti storici che ci hanno accompagnato in questa lunga avventura: James Remar (Harry Morgan), David Zayas (Angel Batista), John Lithgow (Arthur Mitchell), e Jimmy Smits (Miguel Prado). Sì, avete letto bene. Come e perché torneranno questi personaggi (alcuni dei quali avevamo visto solo come visioni in New Blood) è uno dei misteri che la serie dovrà svelare. Ma non finisce qui! Il cast si arricchisce di nomi pazzeschi che promettono scintille: Uma Thurman, Peter Dinklage, Krysten Ritter, Neil Patrick Harris, Eric Stonestreet e David Dastmalchian. Un parterre davvero di primo livello!
Trama Esplosiva: Cosa Aspettarci Da Dexter Resurrection
La sinossi ufficiale ci offre qualche succoso dettaglio su dove riprenderà la narrazione. Ricordate come si era concluso New Blood? Ebbene, Dexter: Resurrection riparte a poche settimane da quel momento cruciale, con Dexter Morgan che si risveglia da un coma, colpito al petto proprio da Harrison. Ma il figlio non c’è più, svanito nel nulla. Realizzando l’enorme peso del suo retaggio e l’impatto che ha avuto sul ragazzo, Dexter decide di mettersi in viaggio verso New York City, mosso dalla disperazione di ritrovare Harrison e cercare di rimediare agli errori del passato. Ma ovviamente, le cose non saranno semplici. Quando Angel Batista di Miami Metro fa la sua comparsa con una serie di domande scomode, Dexter capisce che i fantasmi del suo passato lo stanno raggiungendo a velocità folle. Mentre padre e figlio, ognuno alle prese con i propri demoni interiori, cercano di orientarsi nella Grande Mela, si ritroveranno coinvolti in qualcosa di molto più grande e oscuro di quanto potessero immaginare. E forse, l’unica via d’uscita sarà affrontarla insieme.
Il Futuro Della Saga: Resurrection Non Sarà Un Caso Isolato?
Sebbene New Blood fosse stata concepita come una serie limitata, il suo enorme successo e l’entusiasmo dei fan hanno evidentemente spinto i produttori a riconsiderare tutto. Il nome Resurrection non è casuale e, a quanto pare, non si riferisce solo al ritorno del personaggio dopo New Blood, ma forse anche alla rinascita della saga in generale. Michael C. Hall stesso ha lasciato intendere che l’intenzione non è quella di proporre un’altra storia auto-conclusiva, ma di lasciare la porta aperta per esplorazioni future. Insomma, la speranza e il progetto sono che questa storia possa continuare ben oltre questa stagione.
Il mondo di Dexter è più vivo che mai e Resurrection si preannuncia come un capitolo imperdibile che promette tensione, colpi di scena e il ritorno di uno dei personaggi più affascinanti e complessi della TV. Per non perdervi neanche una notizia, per scoprire i dettagli del cast e le prime reazioni dopo l’uscita, continuate a seguire Mister Movie! Siamo qui per raccontarvi tutto sul mondo del cinema e delle serie TV con la passione che ci contraddistingue.