Curiosità Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, 10 curiosità sul film con Johnny Depp

La Fabbrica di Cioccolato di Tim Burton: Curiosità sul Cult del 2005.

Scopri di più su Curiosità Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, 10 curiosità sul film con Johnny Depp

La Fabbrica di Cioccolato, il celebre film del 2005 diretto da Tim Burton e con protagonista Johnny Depp, rimane un pilastro del cinema per famiglie.

Curiosità Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato di Tim Burton

Tratto dall’omonimo romanzo di Roald Dahl, questa versione si distacca dal precedente adattamento del 1971, regalando un’interpretazione più oscura e affascinante. Ecco alcune curiosità che forse non conoscevate.

Il Regista e l’Iconico Willy Wonka

Non tutti sanno che Tim Burton non era la prima scelta per dirigere il film. La produzione inizialmente pensò a Martin Scorsese, che rifiutò per concentrarsi su Gangs of New York. Anche il ruolo di Willy Wonka, reso iconico da Johnny Depp, poteva essere interpretato da altri attori come Jim Carrey, Robin Williams, Nicolas Cage, o Michael Keaton. Fu però Burton a insistere su Depp, vedendo in lui il talento perfetto per il personaggio.

Dolci Finti e Animali Veri

Se pensavate che i fiumi di cioccolato e le montagne di caramelle del film fossero reali, rimarrete sorpresi: la maggior parte delle scenografie era composta da repliche in plastica. Tuttavia, per la scena degli scoiattoli intenti a rompere le noci, furono utilizzati ben 40 roditori veri, addestrati per mesi. Le riprese di queste scene richiesero oltre dieci settimane.

Un Cast con Sorpresa e Modifiche alla Storia

Il film vede anche la partecipazione di Billy-Ray Burton, figlio di Tim Burton ed Helena Bonham Carter, in un piccolo ruolo. Inoltre, rispetto al romanzo originale, Tim Burton ha inserito il padre di Charlie per dare maggiore profondità al contesto familiare del protagonista.

I Numeri del Successo

La pellicola è stata un successo globale: con un budget iniziale di 150 milioni di dollari, ha incassato oltre 474 milioni in tutto il mondo. In Italia, il film ha registrato incassi di oltre 2 milioni di euro solo nel primo anno, confermandosi un grande successo anche nel Belpaese.

Easter Egg e Omaggi al Cinema di Burton

Come ogni opera di Tim Burton, il film è pieno di easter egg. La scena in cui Willy Wonka taglia il nastro con un paio di forbici è un chiaro richiamo a Edward Mani di Forbice. Anche l’aspiratore che risucchia Augustus ricorda i dischi volanti di Mars Attacks!. E il camino dove il padre di Wonka getta i dolci è un omaggio a Nightmare Before Christmas. Questi dettagli rendono il film un gioiello per i fan del regista.

Tra Critiche e Successi

Nonostante il successo, il film non conquistò tutti. Roald Dahl, autore del romanzo, non apprezzò pienamente l’adattamento, accusandolo di dare troppa enfasi a Willy Wonka rispetto a Charlie, che considerava il vero protagonista.

Vuoi scoprire altre curiosità sul mondo del cinema e sulle opere di Tim Burton? Continua a seguire “Mister Movie” per restare aggiornato su tutte le novità, i retroscena e i segreti delle pellicole più iconiche!

Link adv