Colin Trevorrow sul Nuovo Film Jurassic: Entusiasta per la ‘Nuova Generazione’

L'architetto dell'era Jurassic World commenta con orgoglio e attesa il prossimo capitolo diretto da Gareth Edwards e il ritorno alle origini della saga.

Colin Trevorrow sul Nuovo Film Jurassic: Entusiasta per la 'Nuova Generazione'
Credit: Universal Pictures

Ogni volta che sentiamo il ruggito di un T-Rex (o l’eco di un accordo iconico firmato John Williams), il cuore dei cinefili fa un balzo.

Dopo aver riportato i dinosauri sul grande schermo per una nuova ondata di fan con la trilogia di Jurassic World, il regista Colin Trevorrow ha passato il testimone. Ora, l’arduo compito di far ripartire il franchise spetta a Gareth Edwards (quello di Rogue One, per intenderci). E mentre il nuovo film si avvicina a grandi passi, Trevorrow ha voluto dire la sua, dimostrando non solo di seguire con interesse, ma anche di provare un pizzico di sana soddisfazione per quanto costruito.

Colin Trevorrow: Un Architetto Fiero dell’Eredità Giurassica

Intercettato di recente dai colleghi di The Hollywood Reporter, Trevorrow, impegnato nella promozione del suo ultimo progetto, Deep Cover (dove ritroviamo l’amica e collaboratrice di Jurassic World, Bryce Dallas Howard), ha toccato l’argomento che sta a cuore a molti: il futuro dei dinosauri al cinema. Non si è detto stupito dalla decisione di riattivare la saga, anzi. Ha guardato indietro al suo percorso, da Jurassic World (campione d’incassi del 2015) a Jurassic World Dominion (2022), con un evidente orgoglio. D’altronde, la sua visione non si è limitata solo ai lungometraggi, ma ha espanso l’universo giurassico con serie animate, giocattoli, attrazioni nei parchi a tema… insomma, un vero e proprio ecosistema. “Abbiamo costruito qualcosa di solido, capace di reggersi sulle proprie gambe e andare avanti, e di questo sono fiero” ha dichiarato, aggiungendo una considerazione semplice ma potente: “Ogni volta che nasce un bambino, nasce un potenziale fan dei dinosauri. L’interesse per queste creature non svanirà mai”. Parole che suonano come una benedizione per la nuova “generazione giurassica”.

Nuovo Film Jurassic World: Un Tuffo nelle Origini (Letteralmente!)

Ma cosa pensa Trevorrow di questo imminente sequel, che per ora sembra viaggiare sotto il nome di Jurassic World: Rebirth o qualcosa di simile? L’entusiasmo è palpabile. In particolare, c’è una scena che lo elettrizza: “Non vedo l’ora di vedere la sequenza della zattera”, ha confessato. Un dettaglio che farà drizzare le antenne ai fan più accaniti, perché questa scena, ripresa dal romanzo originale di Michael Crichton del 1990, era stata scritta per la sceneggiatura del Jurassic Park del 1993 da David Koepp (lo stesso che firma il nuovo film!), ma poi tagliata. Vederla finalmente sul grande schermo grazie alla scelta di Koepp per questo nuovo capitolo è, per Trevorrow, una chiara indicazione del desiderio di tornare alle radici della storia.

Il Fascino Intramontabile di Jurassic Park

Questo ci porta a riflettere sul perché Jurassic Park continui a esercitare un tale fascino, a trent’anni e passa dalla sua uscita. Non è solo un capolavoro del cinema d’avventura, ma un’opera di fantascienza che solleva domande ancora attualissime sull’etica scientifica e il potere genetico. Trevorrow cita la celebre battuta di Jeff Goldblum sul “potere genetico” pronunciata “davanti al branzino” (un riferimento che i fan capiranno al volo), sottolineando come quelle riflessioni siano ancora incredibilmente pertinenti oggi. Non stupisce, quindi, che le intuizioni di uno scrittore visionario come Crichton risuonino ancora così potentemente nel 2025. Certo, replicare l’impatto rivoluzionario del Jurassic Park originale, che ha cambiato il gioco con l’uso pionieristico della CGI e una campagna marketing senza precedenti, è una missione quasi impossibile. Ma la direzione intrapresa da Edwards e Universal Pictures, che sembra puntare a un’omaggio rispettoso e a un approccio fresco e nuovo (stando ai primi sguardi), pare quella giusta per riaccendere la dino-mania.

L’Attesa Sale: Ci Vediamo a Luglio!

Tutto considerato, l’attesa per questo nuovo capitolo è altissima. Riuscirà Gareth Edwards a infondere nuova linfa nel franchise, omaggiando il passato ma guardando al futuro? Lo scopriremo presto. La data da segnare in calendario è il 2 luglio, quando il nuovo Jurassic World (qualunque sia il suo titolo definitivo) arriverà nelle sale di tutto il mondo.

Nel frattempo, restate sintonizzati su Mister Movie per tutte le notizie, gli approfondimenti e gli aggiornamenti esclusivi sul mondo del cinema e dell’intrattenimento. La caccia alle news è appena iniziata!