Quando si parla di cinema giapponese con un’inclinazione verso il torbido e il disagio psicologico, un nome spicca su tutti: Kiyoshi Kurosawa. Questo regista, sceneggiatore e scrittore di lungo corso è noto per la sua capacità di tessere trame che, pur scavando nelle profondità dell’animo umano e dell’orrore, mantengono una lucidità narrativa quasi disarmante, guidando lo spettatore verso la piena comprensione del messaggio. E la sua ultima fatica, il thriller psicologico Cloud, si è rapidamente aggiunta alla lista dei suoi lavori acclamati. La grande notizia per i fan oltreoceano è che questa pellicola sta finalmente per debuttare nei cinema americani.
Cloud di Kurosawa: Data di Uscita USA Ufficiale
Come riportato dalle principali testate di settore, il film Cloud farà il suo ingresso sul mercato statunitense a partire dal 18 luglio. L’arrivo nelle sale è gestito da Sideshow e Janus Films. Inizialmente, la proiezione sarà limitata, concentrandosi su New York City. Una settimana dopo, il 25 luglio, il film approderà anche a Los Angeles, per poi espandersi progressivamente nel resto del paese. Un’attesa lunga, ma che sta per finire per chi non ha potuto vederlo ai festival.
La Trama di Cloud: Un Viaggio Nell’Ambizione e Nell’Oscurità
La storia di Cloud si concentra su Yoshii, interpretato da Masaki Suda. È un giovane operaio di fabbrica che scopre il mondo della rivendita online, trovando un successo inaspettato. Quella che inizia come un’attività secondaria guidata dall’ambizione si trasforma presto in una spirale di avidità. Yoshii inizia a imbrogliare sia i compratori che i venditori nel mercato nero virtuale, accumulando denaro ma perdendo progressivamente il contatto con il prossimo. Questo isolamento lo rende vulnerabile a una serie di eventi misteriosi che lo trascinano in una situazione al limite del thrilling. Kurosawa, con la sua maestria, non manca di aggiungere sfumature di dramma familiare a questo già complesso quadro narrativo.
Il Cast Stellar e Il Percorso Festivals di Cloud
Oltre a Masaki Suda, il film vanta un cast di talenti noti del cinema giapponese. Troviamo Kotone Furukawa nel ruolo di Akiko, la compagna di Yoshii, Daiken Okudaira come Sano, l’assistente di Yoshii, e poi ancora Amane Okayama, Yoshiyoshi Arakawa, Masataka Kubota, Yutaka Matsushige, e altri ancora. La pellicola ha avuto un percorso di successo nei grandi festival internazionali. La sua prima mondiale è avvenuta alla Mostra del Cinema di Venezia il 20 agosto 2024, seguita da una presentazione al Toronto International Film Festival. L’uscita in Giappone è avvenuta il 27 settembre 2024. L’accoglienza positiva è stata tale che Cloud è stato selezionato come candidato giapponese per gli Academy Awards, sebbene poi non sia rientrato nella cinquina finale. Il consenso critico è confermato da un lusinghiero 88% su Rotten Tomatoes, basato su 44 recensioni.
Le Radici di Cloud: Ispirazione Dalla Vita Reale e Dal Desiderio di Azione
La genesi di Cloud affonda le sue radici nel 2018. Kurosawa ha rivelato che l’idea è nata in parte da un evento di cronaca realmente accaduto in Giappone diversi anni fa. Durante un’intervista, il regista ha anche menzionato di avere amici attivi nel settore della rivendita online, che gli hanno raccontato le loro esperienze, fornendo spunti che ha voluto esplorare narrativamente. Un altro motore creativo è stato il suo desiderio di scrivere una sceneggiatura per un film d’azione originale. Parlando con alcuni produttori, questi elementi si sono combinati, dando forma al progetto. Va notato che, essendo trascorsi circa sei anni dalla prima stesura alla distribuzione, lo script ha subito alcune modifiche.
La Vera Paura: Quando La Realtà Supera La Finzione in Cloud
Kurosawa stesso ha sottolineato come gli eventi più terrificanti siano spesso quelli che accadono nella vita reale. La sua decisione di usare un caso di cronaca nera – dove individui conosciutisi online si sono accordati per commettere un omicidio – come punto di partenza per Cloud deriva proprio da questa consapevolezza. Nell’intervista, ha spiegato la sua ricerca di un film violento che però si discostasse dai cliché del genere, evitando yakuza o mafia. Questo processo di tentativi ed errori è durato diversi anni. Alla fine, ha capito che non voleva concentrarsi su criminali incalliti, ma su persone comuni che, in determinate circostanze, possono diventare estremamente violente. Questa prospettiva offre uno sguardo inquietante e profondamente umano sull’oscurità.
Se siete appassionati del cinema di Kiyoshi Kurosawa, dei thriller psicologici intensi o semplicemente curiosi di scoprire una delle pellicole più discusse dell’ultima stagione festivaliera, Cloud è sicuramente un titolo da segnare sul calendario. Restate sintonizzati su Mister Movie per non perdere recensioni approfondite, aggiornamenti e tutte le novità dal mondo del cinema e dello spettacolo!