Bruce Willis e Demenza: Come Ha Continuato a Recitare? I Dettagli dal Libro di Emma

La moglie Emma Heming Willis rivela i commoventi retroscena degli sforzi di Bruce per restare sul set nonostante i primi sintomi della demenza frontotemporale nel suo nuovo libro.

Immagine Copertina «Bruce Willis e Demenza: Come Ha Continuato a Recitare? I Dettagli dal Libro di Emma»
Credit: Lionsgate

Ragazzi, parliamo di una leggenda: Bruce Willis. La sua lotta contro la demenza frontotemporale (FTD) è purtroppo nota, ma sapevate che, anche mentre la malattia faceva i primi passi, lui ha fatto di tutto per non mollare il set? È sua moglie, la splendida Emma Heming Willis, a raccontare questi momenti toccanti nel suo libro di prossima uscita, The Unexpected Journey: Finding Strength, Hope, and Yourself on the Caregiving Path.

Bruce Willis: Come Ha Continuato a Recitare con FTD, Dettagli dal Libro di Emma

Nonostante le sfide crescenti dovute alla malattia, specialmente quelle legate al linguaggio, Bruce non si è arreso. Ha trovato modi per aggirare gli ostacoli sul set cinematografico. Pare che si sia affidato a collaboratori fidati e a tecniche speciali per gestire le battute e le scene, assicurandosi che potesse ancora dare il suo contributo. Film come Assassin e la serie Detective Knight, usciti quando già si parlava dei primi segnali, testimoniano questa sua incredibile voglia di lavorare, resa possibile anche dalla sua naturale cadenza di voce un po’ lenta, eredità di una balbuzie infantile, che inizialmente rendeva meno evidenti gli effetti della malattia.

Afasia e FTD: Capire la Malattia che Ha Colpito Bruce Willis

Ricordiamo che prima della diagnosi di FTD nel febbraio 2023, Bruce aveva ricevuto una diagnosi di afasia nel 2022. L’afasia è un disturbo che incide sulla capacità di comunicare, sia nel parlare che nel comprendere. La demenza frontotemporale, invece, è una condizione più complessa che influisce sul comportamento, la personalità e il linguaggio. Questi dettagli, per quanto dolorosi, aiutano a capire la portata della sfida che Bruce ha affrontato quotidianamente.

Il Libro di Emma Heming Willis: una Guida Essenziale per i Caregiver

Ma torniamo al libro di Emma, The Unexpected Journey. Lei stessa chiarisce che non è una semplice biografia o un racconto della loro vita insieme. Si tratta di una guida pensata per chi assiste persone care malate, un manuale per trovare forza e speranza anche nei momenti più bui. Emma parla del “Remarkable Reframe”, la capacità di trovare bellezza e significato anche nel dolore più profondo. Un messaggio potentissimo che emerge da un’esperienza purtroppo tragica. Il libro uscirà il 9 settembre ed è già disponibile per il pre-ordine.

Da Die Hard a Pulp Fiction: La Carriera Leggendaria di Bruce Willis

Prima di questa difficile fase, Bruce ha regalato al cinema e alla TV decenni di interpretazioni indimenticabili. Dagli esordi con Moonlighting, che lo ha reso celebre, al ruolo che lo ha consacrato come action hero per eccellenza: l’indomito John McClane in Die Hard. La sua carriera è un viaggio attraverso generi diversissimi: ha brillato nel capolavoro Pulp Fiction, ci ha emozionato con Il Sesto Senso e ci ha fatto ridere con commedie come Fatti i Guai Miei (Look Who’s Talking) o FBI: Protezione Testimoni (The Whole Nine Yards). Un talento poliedrico la cui eredità resterà per sempre.

La famiglia Willis, incluse le figlie dal primo matrimonio con Demi Moore – Rumer, Scout e Tallulah – è stata incredibilmente aperta e trasparente su questo percorso, condividendo aggiornamenti e sensibilizzando sull’FTD. La storia di Bruce, raccontata anche attraverso gli occhi di Emma, è un promemoria della sua forza e del suo impatto, non solo come attore, ma come persona. Continuate a seguirci qui su Mister Movie per non perdere nessuna novità sul mondo del cinema e dello spettacolo, inclusi futuri aggiornamenti sulla battaglia di Bruce e l’uscita del libro di Emma!

Fonte: movieweb
Link adv