Blanco, il talentuoso cantante bresciano, condivide la sua storia e il percorso artistico in un toccante docufilm intitolato “Bruciasse il Cielo,” presentato in anteprima a Milano e in arrivo su Prime Video il 9 novembre. Questo lavoro cinematografico offre uno sguardo intimo sulla vita di Blanco, la cui musica ha avuto origine dalla sua esperienza di disagio.
Blanco: La Sua Musica Nata dal Disagio, un Viaggio in “Bruciasse il Cielo” in arrivo su Prime Video
Il docufilm, diretto da Simone Peluso e prodotto da DeAntartica e Urubamba, offre un viaggio nell’anima di Blanco. Nel film, il cantante si mostra vulnerabile e sincero, raccontando le sfide e i successi che hanno caratterizzato la sua carriera musicale.
“Bruciasse il Cielo” è un diario emozionante dei momenti più significativi degli ultimi anni della vita di Blanco. Il cantante rivela gli alti e bassi della sua esperienza, dalle gioie alle paure, dagli impulsi che lo hanno guidato fino ai momenti più intimi.
Il film documenta il percorso di Blanco, partito con umiltà e determinazione, investendo i guadagni del suo lavoro in pizzeria nelle registrazioni e le lezioni di musica. Questi passi iniziali lo hanno portato a una rapida ascesa, che include il riempimento di due stadi, una serie impressionante di dischi di platino e d’oro, e oltre 3 miliardi di streaming.
Nel docufilm, Blanco parla delle sfide che ha dovuto affrontare, dalla solitudine al disagio. Il cantante descrive il suo viaggio come un “road movie,” un viaggio attraverso la sua crescita artistica e personale.
Blanco si sofferma anche sui momenti più iconici della sua carriera, tra cui la partecipazione a due edizioni del Festival di Sanremo e il suo duetto virtuale con la leggendaria Mina.
In conclusione, “Bruciasse il Cielo” rappresenta un capitolo importante nella carriera di Blanco, che riflette sul suo passato e guarda al futuro con la consapevolezza di voler continuare a fare musica in modo autentico.