Diciamocela tutta, sono stati in molti ieri sera a godere davanti Rete 4, quando l’attivista Benedetta Scuderi ha incalzato Andrea Giambruno usando le sue stesse parole, usate riguardo i fatti di stupro. Ma andiamo con ordine.
Andrea Giambruno ha recentemente attirato l’attenzione dei media e dei social media per le sue dichiarazioni discutibili riguardo agli stupri a Caivano e Palermo, suscitando indignazione e reazioni negative da parte del pubblico. Le sue affermazioni, che sembravano giustificare in qualche modo gli stupratori, hanno sollevato polemiche significative.
Le Polemiche su Andrea Giambruno: Benedetta Scuderi lo prende in giro in diretta tv
Giambruno ha fatto affermazioni come “se ti vesti in una certa maniera” o “se bevi, non puoi aspettarti di non trovare il lupo.” Queste affermazioni hanno suscitato un forte risentimento perché sembrava che minimizzassero la responsabilità degli aggressori e incolpassero le vittime. Anche l’artista Ornella Vanoni ha espresso disapprovazione per le parole di Giambruno, sottolineando che il problema non è il bicchiere, ma il comportamento del “lupo.”
Va notato che Andrea Giambruno è noto soprattutto per essere il compagno di Giorgia Meloni, leader di un importante partito politico italiano. Questo ha portato molte persone a criticare ancora di più le sue dichiarazioni, in quanto sembrava che avesse una doppia valenza, essendo il partner della leader di un partito influente.
Le sue dichiarazioni hanno attirato l’attenzione non solo della stampa, ma anche di comici e personaggi televisivi come Maurizio Crozza, che ha creato un nuovo personaggio basato su di lui per il suo prossimo spettacolo su Nove. Il personaggio è presente nella nuova stagione di “Fratelli di Crozza”, un modo per scherzare sulle affermazioni di Giambruno.
La controversia è stata riaccesa durante una trasmissione televisiva in cui Giambruno ha citato le parole di Roberto Saviano, secondo il quale la politica è responsabile dell’animus pugnandi di coloro che cercano giustizia da soli. Questo ha portato a una discussione animata in cui Giambruno ha posto domande provocatorie all’ospite in collegamento, Benedetta Scuderi.
La risposta di Benedetta Scuderi è diventata virale sui social media. Ha replicato in modo brillante alle domande provocatorie di Giambruno, suggerendo ironicamente che la responsabilità dell’orsa, nel contesto di una metafora, potrebbe essere stata uscire di notte da sola e quindi incontrare il cacciatore o il lupo, insinuando che il problema non era la vittima ma chi commetteva il crimine.
L’incidente ha scatenato una discussione accesa online e ha portato molte persone a criticare le affermazioni di Giambruno e a difendere il principio fondamentale della responsabilità degli aggressori.