Ascolti tv 10 Gennaio 2025, quanto ha fatto Dalla strada al Palco?

Scopri di più su Ascolti tv 10 Gennaio 2025, quanto ha fatto Dalla strada al Palco?

La serata televisiva di venerdì 10 gennaio 2025 ha offerto una panoramica interessante delle preferenze del pubblico italiano, con una competizione serrata tra i principali programmi nei diversi slot orari. Di seguito, i dettagli sui dati Auditel dei TG, dell’access time, del prime time e della seconda serata.

Auditel: Analisi della serata di venerdì 10 gennaio 2025

La fascia informativa delle 20 ha visto il predominio del Tg1 su Rai1, che ha raggiunto un imponente 25% di share, consolidandosi come punto di riferimento per il pubblico serale. A seguire, il Tg5 su Canale 5 ha ottenuto un rispettabile 20% di share, mentre il Tg La7 si è fermato al 9%, mantenendo il suo pubblico fedele. Più distante, il Tg2 ha registrato un modesto 4%, segnalando una competizione meno marcata.

Access Time: la sfida dell’intrattenimento

Nella fascia di access time, Affari tuoi su Rai1 ha dominato, iniziando con un 24% di share e chiudendo al 34%, dimostrando una crescita costante nell’interesse degli spettatori. Su Canale 5, Striscia la Notizia ha mantenuto una solida performance attorno al 15%, confermandosi un’alternativa forte. Più distanti, Otto e mezzo su La7, NCIS su Italia 1 e Un posto al sole su Rai3 hanno registrato ascolti tra il 5% e il 10%, mentre le altre proposte hanno faticato a superare il 5% di share.

Prime Time: varietà e intrattenimento in evidenza

La fascia del prime time ha visto una chiara leadership di Rai1 con il varietà Dalla strada al palco, che si è avvicinato al 20% di share, conquistando una buona fetta del pubblico. Su Canale 5, Io canto senior ha registrato una curva di ascolti stabile attorno al 15%, posizionandosi al secondo posto.

Tra le altre reti, Italia 1 con il film The Transporter e Rete 4 con Quarto Grado si sono contesi il terzo posto, mantenendo una presenza rilevante. Una nota significativa arriva da Propaganda Live su La7, che ha consolidato il suo pubblico di nicchia.

Seconda serata: il picco finale di Io canto senior

La competizione si è protratta anche nella seconda serata, con il finale di Io canto senior che ha segnato un picco del 21% di share, rafforzando la posizione di Canale 5 nella parte conclusiva della serata.

La serata ha dimostrato una netta preferenza del pubblico per i programmi di intrattenimento e varietà, con una forte leadership di Rai1 sia in access time che in prime time. Canale 5 si è difesa bene, trovando spazio soprattutto nella seconda serata, mentre La7 ha mantenuto il suo seguito grazie ai programmi di approfondimento. Italia 1 e Rete 4 si sono posizionate in modo discreto grazie a contenuti mirati per un pubblico specifico.

Per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti sulle performance televisive, continuate a seguire Mister Movie, il portale di riferimento per il mondo dell’intrattenimento!

Link adv