Amici di Mister Movie, Adriano Pappalardo, una delle voci più iconiche della musica italiana, ha aperto il suo cuore a Caterina Balivo nella trasmissione “La volta buona”, rivelando un passato fatto di sacrifici e determinazione. Un racconto intimo che parte dall’abbandono familiare per inseguire un sogno, fino al successo e alla riscoperta della gioia negli affetti più cari.
Adriano Pappalardo, gli esordi della musica ed i problemi in famiglia
La passione per il canto ha segnato la vita di Pappalardo fin dall’adolescenza. A soli sedici anni, la sua vocazione era chiara, ma la famiglia, in particolare il padre, non la vedeva di buon occhio. “Mio padre mi diceva che la gente lo chiamava pazzo ad avere un figlio così“, ha ricordato il cantante, descrivendo le preoccupazioni e le divergenze che lo portarono a lasciare la casa paterna per andare a vivere con gli zii. Un distacco doloroso che, lungi dallo scoraggiarlo, rafforzò la sua determinazione a fare della musica la sua unica strada.
“Vi racconto come è nata Ricominciamo”. Adriano Pappalardo a #LVB pic.twitter.com/jl5ofye5Eq
— La Volta Buona (@voltabuonarai) June 19, 2025
Lucio Battisti: Il Mentore Inaspettato e la Svolta della Carriera
In un periodo in cui pochi credevano in lui, arrivò l’incontro che cambiò tutto: quello con Lucio Battisti. Pappalardo ha raccontato di come la sua voce colpì Battisti, che decise di produrlo. Questo momento rappresentò una svolta fondamentale, offrendogli un’opportunità concreta in un ambiente che sembrava non volergli dare credito.
“Ricominciamo”: Un Inno alla Resilienza e all’Amore Che Non Tramonta
Dopo anni di alti e bassi, Adriano Pappalardo tornò prepotentemente sulla scena con il brano “Ricominciamo“. La canzone, diventata un vero e proprio simbolo, ha un doppio significato: è una dichiarazione d’amore ma anche una risposta a un periodo difficile, sia nella vita privata che in quella artistica. Il testo riflette la sua incrollabile volontà di restare nella musica, nonostante tutto.
La storia di Adriano Pappalardo è un inno alla perseveranza e alla forza dell’amore, sia quello per la musica che per la famiglia. Un vero “ricominciamo” che continua a emozionare.