Deftones al Carroponte: La Band che Unisce Generazioni nel Mosh Pit

Un resoconto esclusivo dal concerto sold-out a Sesto San Giovanni, dove i Deftones hanno dimostrato perché restano un pilastro inossidabile della musica alternativa, conquistando vecchi fan e nuove leve di TikTok.

Immagine Copertina «Deftones al Carroponte: La Band che Unisce Generazioni nel Mosh Pit»

Ci sono concerti e poi c’è l’esperienza Deftones. Al Carroponte di Sesto San Giovanni, l’aria vibrava di un’energia quasi tangibile, non appena le prime note hanno invaso lo spazio. Tra sudore e un’ondata umana che si muoveva all’unisono, era subito chiaro che non si trattava di una serata per i deboli di cuore o per chi ama stare fermo. L’arena era un crogiolo di generazioni: da chi sfoggiava magliette vintage dei tour passati a chi, forse per la prima volta, scopriva dal vivo la potenza di brani diventati virali grazie a piattaforme come TikTok. Un mix sorprendente, che dimostra come la musica della band di Sacramento continui a parlare a pubblici diversissimi.

Deftones: Oltre le Etichette e le Mode Effimere del Nu-Metal

I Deftones non sono mai stati facili da incasellare. Nati a Sacramento nell’ormai lontano 1988, hanno attraversato indenni la tempesta del nu metal, mantenendo sempre una loro estetica oscura e sensuale, lontana dai cliché. Mentre molti contemporanei svanivano con le tendenze, loro hanno continuato a evolvere, costruendo una discografia sempre più ricca e sfaccettata. Album come ‘White Pony’ (uscito nel 2000) sono pietre miliari che definiscono ancora oggi standard di innovazione. La loro coerenza artistica, la capacità di affrontare anche momenti difficili come la scomparsa del bassista Chi Cheng, li ha resi una band di culto che non ha smesso di sperimentare, come dimostrano i lavori più recenti come ‘Ohms’, dove l’inquietudine resta la loro cifra espressiva inconfondibile.

L’Esplosione Live: Chino Moreno e una Scaletta Senza Tregua

Con 12.000 spettatori per l’unica data italiana completamente sold out, il Carroponte era una bolgia pronta a esplodere. Sul palco, Chino Moreno si è confermato un frontman magnetico: con il microfono arrotolato sull’avambraccio, si è spinto a pochi centimetri dal pubblico, cantando con un’intensità incredibile e senza risparmiarsi. La scaletta è partita subito forte, con l’inno ‘Be Quiet and Drive (Far Away)’ seguito dall’iconica ‘My Own Summer (Shove It)’, entrambi estratti dal seminale ‘Around the Fur’. La potenza sonora di ‘Diamond Eyes’ e ‘Rocket Skates’ ha lasciato spazio a momenti più eterei e complessi come ‘Tempest’ e ‘Swerve City’, tratti da ‘Koi No Yokan’, a riprova della versatilità del gruppo. Il cuore dello show ha pulsato con una tripletta d’eccezione da ‘White Pony’: ‘Feiticeira’, ‘Digital Bath’, e l’immancabile ‘Change (In the House of Flies)’, che dal vivo mantengono intatta la loro forza ipnotica. Dopo la malinconia di ‘Rosemary’, il finale è stato un’autentica scarica di adrenalina con ‘Bored’ e ‘7 Words’, tratte dall’album d’esordio ‘Adrenaline’, lasciando il pubblico senza fiato.

Prima che i Deftones Incendiassero il Palco: Gli Opening Acts

Prima che i Deftones salissero sul palco a infiammare il Carroponte, il pubblico è stato scaldato a dovere. Gli High Vis hanno preparato il terreno, mentre i Knocked Loose hanno decisamente alzato l’asticella con il loro metalcore brutale, fatto di breakdown incessanti che hanno messo a dura prova i presenti. Una scelta di apertura azzeccata, considerando la capacità dei Deftones di mescolare aggressione ed eleganza sonora in un binomio che è ormai il loro marchio distintivo.

Nonostante siano passati quasi quarant’anni dalla loro nascita, i Deftones sono ancora lì, solidi, potenti e incredibilmente rilevanti. Hanno visto passare mode, tendenze e band meteora, ma la loro qualità artistica è rimasta intatta. Non hanno mai inseguito i trend, scegliendo sempre di fare musica a modo loro, e questo live al Carroponte è stata l’ennesima, inequivocabile dimostrazione del loro status leggendario. L’energia di Chino Moreno, che a 51 anni salta e corre per il palco con la stessa grinta degli esordi, testimonia una vitalità inossidabile. La loro performance ha confermato, ancora una volta, che i Deftones continuano a non avere rivali nel loro genere.

Non perdete i prossimi appuntamenti con Mister Movie per rimanere sempre aggiornati sulle ultime notizie, gli approfondimenti e le recensioni esclusive dal mondo del cinema e dello spettacolo! Ci vediamo al prossimo articolo!